RWC 2015: le Fiji concludono con una vittoria

Le Fiji battono il solito combattivo Uruguay e chiudono la loro Rugby World Cup

Al di là del punteggio finale, 47 a 15 per le Fiji sull’Uruguay, è stato un match combattuto e i sudamericani hanno dimostrato impegno nonostante la palesa inferiorità fisica e nelle fasi statiche del gioco.

Pronti via è le Fiji vanno 12 a 0 grazie alla meta tecnica propiziata da Botia che subisce un placcaggio irregolare di Ormaechea (primo cartellino giallo per lui) e alla meta di Kenatale che sfrutta l’uomo in più partendo dalla base di una mischia chiusa.
Sembra il preludio di un dominio fijano e invece l’Uruguay prende a giocare e prima mette un piazzato con Duran e poi arriva in meta con Arboleya al termine di una bella azione; sempre Duran mette la trasformazione e porta i suoi a -2.
In mischia chiusa, però, non ce n’è e le Fiji beneficiano di una seconda meta tecnica; Nadolo trasforma il 19 a 10. Ormaechea prova a ridare morale ai suoi ma il suo tentativo di piazzato al minuto 33 è sbagliato e non di poco.
Nel finale del primo tempo, da uno dei rari buchi di Nadolo, arriva la meta di Nakarawa abile a giocarsi il due contro uno e a segnare in mezzo ai pali; la trasformazione di Nadolo è una formalità e il primo tempo finisce sul 26 a 10 per le Fiji.
I primi 20 minuti della ripresa sono caratterizzati dal possesso sterile fijano e dalle azioni isolane che si infrangono sulla ottima e gagliarda difesa degli Uruguayani. Al minuto 58, da un pallone  gettato a caso, nasce il contropiede Uruguay e la meta di Ormaechea in bandierina; lo stesso Ormaechea è sfortunato perchè il suo tentativo di aggiungere due ulteriori punti si stampa sulla traversa.
Nell’ultimo quarto d’ora i Fijani dilagano segnando tre ulteriori mete: la prima arriva da Cavubati, la seconda con Murimurivalu al termine di un classico coast to coast e l’ultima con Nadolo; in mezzo c’è anche il secondo giallo a Ormaechea che gli costa il cartellino rosso. Il finale è 47 a 15 per Fiji.

Marcature per Fiji:
Mete: Penalty Try 2, Kenatale, Nakarawa, Cavubati, Nadolo, Murimurivalu
Trasformazioni: Nadolo 6
Cartellino giallo: Ma’afu

Marcature per Uruguay:
Mete: Arboleya, Ormaechea
Trasformazione: Duran
Piazzato: Duran
Cartellino rosso: Ormaechea

Fiji: 15 Kini Murimurivalu, 14 Asaeli Tikoirotuma, 13 Vereniki Goneva, 12 Lepani Botia, 11 Nemani Nadolo, 10 Ben Volavola, 9 Nemia Kenatale, 8 Sakiusa Matadigo, 7 Akapusi Qera (c), 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Leone Nakarawa, 4 Apisalome Ratuniyarawa, 3 Leroy Atalifo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma’afu.
A disposizione: 16 Viliame Veikoso, 17 Peni Ravai, 18 Taniela Koroi, 19 Tevita Cavubati, 20 Netani Talei, 21 Henry Seniloli, 22 Josh Matavesi, 23 Timoci Nagusa,

Uruguay: 15 Gaston Mieres, 14 Santiago Gibernau, 13 Joaquin Prada, 12 Andres Vilaseca, 11 Rodrigo Silva, 10 Alejo Duran, 9 Agustin Ormaechea, 8 Alejandro Nieto, 7 Matias Beer, 6 Juan Manuel Gaminara, 5 Jorge Zerbino, 4 Santiago Vilaseca (c), 3 Mario Sagario, 2 Carlos Arboleya, 1 Alejo Corral.
A disposizione: 16 German Kessler, 17 Oscar Duran, 18 Mateo Sanguinetti, 19 Mathias Palomeque, 20 Franco Lamanna, 21 Juan De Freitas, 22 Jeronimo Etcheverry, 23 Francisco Bulanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *