Sei Nazioni 2018: Irlanda troppo forte per noi

minozzi irlanda-italia sei nazioni 2018
Debacle Italia a Dublino, l’Irlanda vince 56 a 19 nella seconda giornata del Sei Nazioni 2018

Non c’è stata storia a Dublino, l’Italia è stata sconfitta 56 a 19 dall’Irlanda nella seconda giornata del Sei Nazioni 2018. Troppa approssimazione in difesa, pochi palloni in attacco e tanti calci regalati sono gli ingredienti di una pesante sconfitta a cui si aggiunge qualche brutta prestazione individuale.

Dopo 10 minuti ci troviamo a salvare una meta praticamente fatta dall’Irlanda ma due minuti più tardi nulla possiamo sull’incursione di Henshaw che schiaccia in meta; Sexton trasforma il 7 a 0.
Al 14esimo l’Irlanda tiene il possesso, attacca benissimo dalla chiusa con Conan che libera Murray per la meta; la gran trasformazione di Sexton dà il 14 a 0 ai suoi. Al 21esimo arriva la meta di Aki, praticamente fotocopia di quella di Henshaw; Sexton converte il 21 a 0.
La palla la vediamo veramente poco e facciamo gran fatica a mantenerla, al 35esimo loro ce la rubano, Aki esplora un mismatch e serve la corsa di Earls che schiaccia in bandierina; Sexton non sbaglia mai e regala ai suoi il 28 a 0.

La ripresa si apre con un pigro loop tra Parisse e Allan, Henshaw ci intercetta e vola fino in meta dove però si fa male ad una spalla ed è costretto ad uscire; Sexton trasforma il 35 a 0.
Al 53esimo dalla solita rolling mail ben fatta arriva la meta di Best, stavolta è Carbery che trasforma il 42 a 0.
Nel grigiore della nostra prestazione, Castello prende un bel buco e libera la corsa di Allan fino in meta, è lo stesso Allan a trasformare il 42 a 7.
Nell’ultimo quarto segna subito Stackdale ma la nostra difesa è veramente approssimativa; Carbery non sbaglia la conversione e loro si ritrovano 49 a 7. La gran corsa di Minozzi all 66esimo è il preludio alla meta di Gori (mal) assistito da Parisse; Allan trasforma il 49 a 14.
Al 70esimo giochiamo un calcio veloce ma Stockdale ci intercetta, si fuma Hayward e segna la sua seconda meta del pomeriggio; anche Carbery non sbaglia mai e trasforma il 56 a 14. Nel finale c’è la gioia meritata per Minozzi, uno dei pochi ad aver giocato all’altezza, che schiaccia in bandierina il definitivo 56 a 19

Man of the Match: Conor Murray

Riepilogo Irlanda-Italia, Sei Nazioni 2018

Marcature per IrlandaMete: Henshaw 2, Murray, Aki, Earls, Best, Stockdale 2 Trasformazioni: Sexton 5, Carbery 3
Marcature per ItaliaMete: Allan, Gori, Minozzi Trasformazioni: Allan 2

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Dan Leavy, 6 Peter O’Mahony, 5 Devin Toner, 4 Iain Henderson, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Quinn Roux, 20 CJ Stander, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour

Italia: 15 Matteo Minozzi, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Marcello Violi, 8 Sergio Parisse (c), 7 Braam Steyn, 6 Sebastien Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Andrea Lovotti, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Maxime Mata Mbanda, 21 Edoardo Gori, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward

Highlights Irlanda-Italia, Sei Nazioni 2018

One thought on “Sei Nazioni 2018: Irlanda troppo forte per noi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *