Il Galles domina il primo tempo, si fa rimontare ma riesce a vincere il test match contro gli Springboks
La classe di Dan Biggar ispira i compagni nei primi 10 minuti del primo tempo: due calcetti sono i preludi alle mete di Scott Williams e Hadleigh Parkes, 30 anni, neozelandese di origine all’esordio e man of the match per i Dragoni.
Attorno alla mezzora il piazzato i Pollard accorcia le distanze ma un calcio di liberazione stoppato e un superbo offload di Faletau fanno sì che Parkes segni la sua seconda meta della serata. Prima della fine del primo tempo, da un contrattacco, un calcetto di Kriel innesca la velocità di Gelant la cui corsa si chiude in meta; Pollard trasforma il 21 a 10 punteggio con cui si conclude il primo tempo.
Gli Springboks iniziano forte la ripresa e dopo poco più di cinque minuti sono in meta con Pollard; dieci minuti più tardi è il turno di Kriel di segnare la meta e, grazie ad una grande trasformazione di Pollard, il Sud Africa riesce ad andare per la prima volta avanti nel punteggio 22 a 21. Poco prima degli ultimi 10 minuti di match Halfpenny riporta avanti i suoi col piazzato del 24 a 21. Gli Springboks ci provano fino alla fine ma il Galles resiste in difesa e si porta a casa il match
Highlights Galles-Sud Africa
Riepilogo test match Galles-Springboks
Marcature per Galles: Mete: Williams, Parkes 2 Trasformazioni: Halfpenny 3 Piazzato: Halfpenny
Marcature per Sud Africa: Mete: Gelant, Pollard, Kriel Trasformazioni: Pollard 2 Piazzato: Pollard
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Hallam Amos, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Dan Biggar, 9 Aled Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Josh Navidi, 6 Aaron Shingler, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Scott Andrews, 2 Kristian Dacey, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Rhodri Jones, 19 Seb Davies, 20 Dan Lydiate, 21 Rhys Webb, 22 Rhys Patchell, 23 Owen Watkin
Sud Africa: 15 Andries Coetzee, 14 Dillyn Leyds, 13 Jesse Kriel, 12 Francois Venter, 11 Warrick Gelant, 10 Handré Pollard, 9 Ross Cronje, 8 Dan du Preez, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth (c), 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Trevor Nyakane, 18 Ruan Dreyer, 19 Oupa Mohoje, 20 Uzair Cassiem, 21 Louis Schreuder, 22 Elton Jantjies, 23 Lukhanyo Am