Via Ferrata Lipella in Tofana

tofana ferrata lipellaLa ferrata Lipella nella tirana di Rozes è sicuramente una delle più belle in Dolomiti

Uno spiraglio di bel tempo mi ha concesso l’opportunità di tornare sulla Tofana di Rozes, a distanza di quattro anni. Stavolta l’obiettivo era la Ferrata Lipella, considerata una delle più belle delle Dolomiti.

Tanto per cominciare siamo stati accolti dai 14° del rifugio Dibona e dalla maestosità della parete sud della Tofana, per cui l’entusiasmo era alle stelle. Ci siamo incamminati e in poco meno di 1 ora di facile cammino lungo il sentiero 442 abbiamo raggiunto l’inizio della via del Castelletto a 2480mt.
Qui ci siamo imbragati e abbiamo acceso le pile frontali e, grazie all’ausilio di una scala, siamo entrati nella galleria del Castelletto e abbiamo percorso i 500 metri di questa impressionante opera bellica molto lentamente visto il “traffico umano” che ci precedeva. Dopo più di mezzora siamo così sbucati alla Forcella di Rozes a 2630m e da qui abbiamo percorso per un quarto d’ora un lungo sentiero nel ghiaione, in leggera discesa, che aggira il versante ovest della Tofana fino ad arrivare all’attacco della Ferrata Lipella. La ferrata è molto bella ma serve preparazione e un minimo di atletismo perché per lunghi tratti va in verticale, nei tratti esposti bisogna fare attenzione perché l’umidità e i rivoli d’acqua rendono il terreno scivoloso. Nel giro di 1h 45 si arriva alle Tre Dita e qui noi abbiamo deciso di prendere la direzione del rifugio Giussani perché il tempo non prometteva bene. Qui ci siamo rifocillati e poi, nel giro di mezzo retta siamo rientrati al rifugio Dibona.

Dislivello: salita 700 dal Rifugio Dibona alle Tre Dita
Tempo di percorrenza: 5h
Difficoltà: EEA (pila frontale e set da ferrata)
Sito di riferimento  : VieFerrate.it

Foto Gallery

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *