Sei Nazioni 2017: cuore Galles ma è l’Inghilterra che vince sempre

galles inghilterra sei nazioni 2017Il Galles ci ha provato ma alla fine ha vinto l’Inghilterra col risultato di 21 a 16 e va in testa al Sei Nazioni 2017

Lo sapevano tutti, anche Eddie Jones, che al Principality non sarebbe stata facile e così è stato: il Galles ha combattuto con tutte le sue forze ma bisogna dare tanto credito a questa Inghilterra che vince da 16 partite anche per la capacità e il cinismo di sfruttare sempre e comunque gli errori avversari. A Cardiff è finita 21 a 16 e gli Inglesi volano in testa al Sei Nazioni 2017, aspettando Francia-Scozia.

Come era lecito attendersi è il Galles a partire a testa bassa e al quarto minuto arrivano già i primi punti col piazzato di Halfpenny; gli Inglesi però rialzano la testa subito e prendono ad attaccare ma per ben due volte si fanno rubare l’ovale in zona rossa, alla terza incursione si guadagnano un calcio di punizione e Farrell pareggia al decimo.
Al 14esimo ci prova Daly dalla piazzola ma il tentativo è fuori misura; il forcing inglese continua e al 18esimo culmina con la meta di Youngs arrivata al termine di 26 fasi.
Il Galles reagisce e al 24esimo accorcia le distanze col secondo piazzato di Halfpenny; cinque minuti più tardi il Galles beneficia di un altro calcio piazzabile ma scelgono inopinatamente la mischia ordinata da cui escono con un calcio contro.
Solo Gallesi in attacco e al minuto 38 arriva la meta in prima fase di Liam Williams smarcato dalla bella combinazione dei trequarti; Halfpenny trasforma il 13 a 8 risultato con il quale termina anche il primo tempo.
Nel primo quarto d’ora della ripresa non si segna ma al 55esimo Warburton regala un facile calcio piazzabile agli Inglesi e Farrell lo sfrutta per accorciare sul 13 a 11.
Al 60esimo i padroni di casa si riversano in attacco ma si schiantano contro la feroce difesa inglese che concede solo un calcio di punizione che Halfpenny sfrutta per il 16 a 11.
Gli Inglesi prendono ad attaccare a testa bassa e costringono i Gallesi a ridosso dell’area di meta ma il superbo, per tempismo, intercetto di Biggar fa rifiatare i suoi. Sei minuti più tardi sono ancora gli ospiti in attacco e questa volta portano a casa i punti del piazzato di Farrell.
Il finale è al cardiopalmo: al 76esimo un gran buco di Teo’o fa entrare i suoi in zona rossa ma il Galles recupera palla, purtroppo per i Dragoni il calcio di liberazione di Jonathan Davies è pessimo e corto e innesca il contrattacco avversario che culmina con la meta di Daly che si fuma un incerto Cuthbert; Farrell mette la trasformazione del 21 a 16, risultato con cui finirà anche il match.

Man of the Match: Joe Launchbury

Highlights Galles-Inghilterra

Riepilogo Galles-Inghilterra, seconda giornata Sei Nazioni 2017

Marcature per Galles: Meta: Williams Trasformazione: Halfpenny Piazzati: Halfpenny 3

Marcature per Inghilterra: Mete: Youngs, Daly Trasformazione: Farrell Piazzati: Farrell 3

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Nicky Smith, 18 Samson Lee, 19 Cory Hill, 20 Taulupe Faletau, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jack Nowell, 13 Jonathan Joseph, 12 Owen Farrell, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Nathan Hughes, 7 Jack Clifford, 6 Maro Itoje, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (c), 1 Joe Marler
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Matt Mullan, 18 Kyle Sinckler, 19 Tom Wood, 20 James Haskell, 21 Danny Care, 22 Ben Te’o, 23 Jonny May

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *