La prima storica vittoria dell’Irlanda in Sud Africa nonostante l’espulsione
Una immensa Irlanda vince per la prima volta in Sud Africa nonostante l’espulsione di CJ Stander al 23esimo; 26 a 20 è il risultato contro degli impalpabili Springboks.
Non passano neanche 6 minuti e Louw mette a segno uno dei suoi proverbiali grillo talpa, Lambie prova a piazzare il conseguente calcio di punizione ma non è preciso.
L’Irlanda comincia a carburare e all’undicesimo trova la meta con Payne perfettamente imbeccato dal grubber di Marshal; Jackson trasforma facilmente e gli Irish si trovano avanti 7 a 0 e con dieci minuti di superiorità numerica per il cartellino giallo a De Jaeger.
Gli Springboks trovano i primi punti grazie al piazzato di Lambie a cui risponde Jackson; al 23esimo arriva l’episodio che avrebbe potuto segnare il match: CJ Stander carica goffamente Lambie, lo stende – l’apertura sarà costretta addirittura ad uscire – e si becca il cartellino rosso.
Tre minuti più tardi Jantjies accorcia ulteriormente col calcio del 6 a 10 e al 32esimo arriva una bella combinazione dei tre quarti sudafricani che culmina con l’inserimento di Mvovo che corre fino in meta; la trasformazione di Jantjies è una formalità e i padroni di casa si ritrovano avanti per la prima volta nel match con una doppia superiorità in virtù del cartellino giallo a Henshaw.
Il primo tempo finisce con un bel drop di Jackson che manda le due squadre al riposo sul 13 a 13.
Nella ripresa ci si aspetta il dominio sudafricano e invece dopo tre minuti arriva la gran meta di Murray al termine del solito bel possesso irish; Jackson trasforma il 20 a 13.
Nei successivi 17 minuti non succede granché e anzi è ancora l’Irlanda ad aver la possibilità di incrementare lo score ma il piazzato di Jackson, da quasi metà campo, si stampa sul palo.
Al 68esimo, dopo che il Sud Africa non ha mai passato metà campo, Jackson trova la via dei pali col piazzato del 23 a 13.
Sulla ripresa del gioco arriva il primo errore di un’ottima partita di Jackson che, anziché liberare al piede dai propri 22, si fa intercettare un pigro passaggio da Du Toit che corre fino in meta; Jantjies trasforma il 20 a 23.
Sembra poter essere la scossa ma sono gli Irish che si riportano in attacco, Jackson ci riprova col drop ma sbaglia di niente, mette, invece 5 minuti più tardi, il terzo piazzato del suo pomeriggio e regala il 26 a 20 ai suoi.
Il Sud Africa ci prova all’ultimo minuto ma JP Pietersen è fermato in touch dalla solita grande difesa
Marcature per Sud Africa: Mete: Mvovo, Du Toit Trasformazioni: Jantjies 2 Piazzati: Lambie, Jantjies
Cartellino giallo: De Jager
Marcature per Irlanda: Mete: Payne, Murray Trasformazioni: Jackson 2 Piazzati: Jackson 3 Drop Goal: Jackson
Cartellino giallo: Henshaw
Cartellino rosso: Stander
Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 JP Pietersen, 13 Lionel Mapoe, 12 Damian de Allende, 11 Lwazi Mvovo, 10 Pat Lambie, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Siya Kolisi, 6 Francois Louw, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Adriaan Strauss (c), 1 Beast Mtawarira.
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Trevor Nyakane, 18 Julian Redelinghuys, 19 Pieter-Steph du Toit, 20 Warren Whiteley, 21 Rudy Paige, 22 Elton Jantjies, 23 Jesse Kriel.
Irlanda: 15 Jared Payne, 14 Andrew Trimble, 13 Robbie Henshaw, 12 Luke Marshall, 11 Keith Earls, 10 Paddy Jackson, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Jordi Murphy, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Iain Henderson, 3 Mike Ross, Rory Best (c), 1 Jack McGrath.
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Finlay Bealham, 18 Tadgh Furlong, 19 Ultan Dillane, 20 Rhys Ruddock, 21 Kieran Marmion, 22 Ian Madigan, 23 Craig Gilroy


