L’Irlanda batte la Scozia 35 a 25 e chiude il suo Sei Nazioni 2016 con due vittorie e un pareggio
L’Irlanda ha dominato il primo tempo e poi nel secondo ha controllato una mai doma Scozia; alla fine a Dublino i padroni di casa chiudono il Sei Nazioni 2016 con una vittoria meritata per 35 a 25.
Al sesto minuto Sexton mette i primi punti del match trasformando un dubbio calcio dato da Gauzere; l’apertura irish avrebbe la possibilità di metterne un secondo cinque minuti dopo ma non è preciso. Sexton ritrova precisione al 13esimo mettendo il piazzato del 6 a 0.
Dopo 15 minuti in cui l’Irlanda ha il 90% di possesso, alla prima azione offensiva, la Scozia trova soddisfazione dal piazzato di Laidlaw che accorcia così sul 6 a 3; non passano che due minuti e Sexton riporta i suoi a +6 sempre dalla piazzola.
Al 20esimo però Hogg si trova davanti Ross lo deborda, accelera di brutto e finisce la sua corsa in meta, Laidlaw mette la trasformazione del sorpasso. Cinque minuti più tardi, dopo l’ennesimo fallo, Barclay si becca un giusto cartellino giallo, gli Irlandesi ne approfittano e segnano due mete in 3 minuti, la prima con Stander e la seconda con Earls; Sexton trasforma solo la seconda ma il punteggio è lievitato sul 21 a 10.
La Scozia però difende bene, si conquista un prezioso calcio di punizione che Laidlaw sfrutta per riportare i suoi a -8 al 40esimo.
La ripresa si apre con la solida Irlanda abrasiva che corrode la difesa avversaria e alla fine Murray segna la meta e Sexton la trasforma. La Scozia però non molla, non si arrende e, dopo una bella azione, arriva in meta con Gray; Laidlaw trasforma il 28 a 20.
Al 68esimo arriva l’episodio che segna la partita per la Scozia: Dunbar rovescia di brutto Sexton in un raggruppamento e si becca il cartellino giallo; un minuto più tardi Toner si tuffa in mezzo ai pali dopo la solita, avanzante rolling maul; Sexcton trasforma il 35 a 20.
Gli Scozzesi però sono orgogliosi e finiscono in crescendo un match che vede prima il cartellino giallo a Sexton e poi la meta di Dunbar che dà una piccola soddisfazione ai suoi, sconfitti 35 a 25.
Jamie Heaslip è Man of the Match
Marcature per Irlanda: Mete: Stander, Earls, Murray Trasformazioni: Sexton 2 Piazzati: Sexton 3
Marcature per Scozia: Mete: Hogg, Gray Trasformazioni: Laidlaw 2 Piazzati: Laidlaw 2
Irlanda: 15 Simon Zebo, 14 Andrew Trimble, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Keith Earls, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Tommy O’Donnell, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Donnacha Ryan, 3 Mike Ross, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Richardt Strauss, 17 Cian Healy, 18 Nathan White, 19 Ultan Dillane, 20 Rhys Ruddock, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Fergus McFadden
Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Duncan Taylor, 12 Alex Dunbar, 11 Tim Visser, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Ryan Wilson, 7 John Hardie, 6 John Barclay, 5 Tim Swinson, 4 Richie Gray, 3 Willem Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson
A disposizione: 16 Stuart McInally, 17 Rory Sutherland, 18 Moray Low, 19 Rob Harley, 20 Josh Strauss, 21 Henry Pyrgos, 22 Pete Horne, 23 Sean Lamont