Michael Cheika è World Rugby Coach of the Year 2015
Michael Cheika è stato eletto World Rugby Coach of the Year 2015 al termine di una stagione comunque ricca di soddisfazioni nonostante la sconfitta nella finale di Rugby World Cup.
Michael Cheika ha guidato i suoi Waratahs alla conquista del Super Rugby 2014, gli Australiani han battuto i Crusaders in finale per 33 a 32. Pochi mesi dopo diventa allenatore dell’Australia in seguito alle clamorose dimissioni di Ewan Mckenzie.
La carriera di Michael Cheika come allenatore ha origine in Italia: prima di allenare è stato giocatore del club del Randwick fino al 1999, poi David Campese, storico rappresentante del club della zona di Sydney, lo segnala come potenziale allenatore al Petrarca Padova per la stagione 1999-2000; con lui a Padova ci sono anche due grandissimi talenti del rugby australiano David Knox e Brendan Williams, oltre a tanti altri giocatori storici tra cui un giovane Mauro Bergamasco.
L’esperienza italiana dura una stagione e Cheika ritorna al Randwick dove rimarrà fino al maggio del 2005, mese in cui viene ingaggiato dal Leinster per sostituire Declan Kidney; a partire dal terzo anno dell’esperienza irlandese, arrivano i primi trofei che contano: nel 2007-08 vince la Magners League e l’anno successivo c’è il trionfo, in rimonta, nella finale di Heineken Cup di Edinburgo – finale a cui ho avuto il piacere di assistere dal vivo.
Il trionfo in Heineken coincide con l’addio e Cheika si accasa a Parigi, sponda Stade Francais; l’esperienza non è esaltante e nel giro di due stagioni viene licenziato.
Torna, quindi, in Australia dove, nel settembre 2012, viene nominato capo allenatore dei Waratahs per il Super Rugby.



One thought on “Michael Cheika, da Padova al trionfo in Super Rugby”