Lo spettacolo andato in scena sabato pomeriggio a Edimburgo è di quelli da ricordare, davanti ai 66523 di Murrayfield si son sfidati per la conquista dell’heineken cup Leicester e Leinster.
Gli inglesi partivano da favoriti ma gli irlandesi arrivavano col morale a mille per aver schiantato in semifinale i favoriti della manifestazione, il Munster; con questi presupposti è stata partita vera e equilibratissima fino all’ottantesimo.
Parte bene Leinster fino al 6-3 ma Leicester dimostra di essere squadra quadrata e cinica e, grazie ad un ottimo possesso di palla e ad una superba difesa regge bene le folate di O’driscoll e compagni. Quando gli irlandesi rimangono in 14 per l’espulsione di Healy, le tigri piazzano la zampata con la meta di Woods e i calci di Dupuy. 16 a 9 all’intervallo.
Leinster però è decisa a tutto e, guidata da un immenso Rocky Elsom (alla fine meritatamente man of the match) e da un ottimo O’driscoll, attacca ripetutamente un Leicester che da i primi segni di cedimento fino ad arrivare alla meta di Heaslip.
Leicester ci prova ancora con le ultime energie a fare breccia affidandosi alle penetrazioni di Hipkins e Tuilagi, ma Leinster c’è e non molla e per ben due volte costringe al fallo gli inglesi; in una di queste due occasioni Sexton centra i pali e rimette di nuovo i suoi avanti nel punteggio. 19 a 16; la volata verso l’ottantesimo è emozionante ma Leicester non ne ha più, logorata da una stagione lunga e difficile che li ha portati a trionfare in Guinness Premiership e così Leinster si aggiudica per la prima volta nella sua storia la coppa. Tripudio finale e grandi feste nei pub fino a notte fonda!
Concludo con una considerazione: se un quadro è bello di suo viene valorizzato ancor di più da una cornice all’altezza. Edimburgo è stata la cornice ideale per una manifestazione del genere; è una città magica, a me piace moltissimo, con il suo castello le cui mura trasudano storia, con i suoi parchi, il Royal Mile che conserva il suo fascino immutato nei secoli, Rose steet e i suoi pub sempre pronti ad accogliere la festa, Calton Hill, da cui domini la città fino al mare e tanto tanto altro.
One thought on “Heineken Cup final”