Alta Via 1, terza tappa: dal Rifugio Lagazuoi al Rifugio Nuvolau

È una delle tappe più corte dell’Alta Via numero 1, dal Rifugio Lagazuoi al Rifugio Nuvolau

Il percorso che ho scelto per questa terza tappa dell’Alta Via numero 1 è stato quello di scendere in circa 2 ore dal Rifugio Lagazuoi (2752m) al Bar Ra Nona, passando per la Forcella Lagazuoi, la Forcella Travenanzes e la Forcella Col dei Bois, punto in cui ho inforcato il Sentiero 402 per congiungermi poco più sotto al Sentiero 412.
Arrivato al Bar Ra Nona ho seguito brevemente la strada asfaltata in direzione Cortina e, in prossimità della prima curva verso sinistra, ho imboccato il Sentiero 440. cinque-torri-2 panorama-averau-2La prima parte della salita, in mezzo al bosco, è parecchio ripida mentre la seconda parte, quella che arriva al Rifugio Averau (2413m), è più agevole; la Tofana e l’Antelao da qui sono splendidi, la loro vista allevia la fatica e in 1 ora e 20 si raggiunge il Rifugio Averau; in ulteriori 20 minuti si è in cima al Nuvolau dove sorge il rifugio omonimo. panorama-nuvolau-2Questa è una delle terrazze più belle delle Dolomiti e val ben la pena di fermarsi a dormire qui: la vista spazia dalla Croda da Lago alle Torri del Sella, passando per Pelmo, Civetta, Pale di San Martino, Marmolada….

Tempo di cammino: 3h e 40
Dislivello: 630m di salita e 810 di discesa
Impegno: E

Note sui rifugi
Mi sono fermato al Rifugio Nuvolau che è il più spartano dell’intera Alta Via 1, non c’è acqua calda ma per 34€ è un super rifugio. Da qui tramonto e alba sono da togliere il fiato, le camere sono da 4, il bagno è fuori anche se ce n’è uno dentro per la notte. La colazione è semplice ma il cappuccino è ottimo

One thought on “Alta Via 1, terza tappa: dal Rifugio Lagazuoi al Rifugio Nuvolau”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *