
L’Inghilterra spazza via i Barbarians, 73 a 12 è il risultato finale a Twickenham
È stata tutta un’altra storia rispetto al match di Limerick, stavolta i Barbarians hanno trovato un’Inghilterra in palla e con tanti giocatori vogliosi di mettersi in mostra.
Gli Inglesi impiegano dieci minuti per segnare la prima meta, l’autore è Marlon Yarde ben liberato da Cowan-Dickie; i BaBaas reagiscono subito e nel giro di un paio di minuti arrivano in meta con Brad Thorn, capitano di giornata e all’ultima partita giocata, tutto nasce, però, da un ottimo buco di Waldrom. Poi però inizia il monologo inglese e nel giro di 20 minuti segnano Slater, Clifford, due volte Wade e Cipriani per un 45 a 5 che non lascia appelli.
Il secondo tempo si apre come si era concluso il primo e dopo due minuti Henry Slade è già in meta. Negli ultimi venti minuti arrivano tre ulteriori mete complice la difesa molto allegra dei BaBaas e arrivano, quindi le mete di Beaumont, Wade e Cipriani. La seconda meta dei Barbarians la mette a segno Waldrom.
Questi sono gli highlights del match:
Marcature per Inghilterra Mete: Yarde, Slater, Clifford, Wade 3, Cipriani 2, Slade, Beaumont Trasformazioni: Cipriani 10 Piazzato: Cipriani
Marcature per Barbarians: Mete: Thorn, Waldrom Trasformazione: Pisi
Cartellini gialli: Waldrom, Thorn
Inghilterra: 15 Mat Tait, 14 Christian Wade, 13 Elliot Daly, 12 Henry Slade, 11 Marland Yarde, 10 Danny Cipriani, 9 Lee Dickson, 8 Josh Beaumont, 7 Jack Clifford, 6 Mark Wilson, 5 Joe Launchbury, 4 Ed Slater, 3 Kieran Brookes, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Matt Mullan.
A disposizione: 16 Tom Taylor, 17 Alex Waller, 18 Gareth Denman, 19 James Gaskell, 20 Jon Fisher, 21 Will Chudley, 22 Shane Geraghty, 23 Alex Lewington.
Barbarians: 15 Gio Aplon, 14 David Smith, 13 Joe Rokocoko, 12 Wynand Olivier, 11 Ugo Monye, 10 Tusi Pisi, 9 Tomas Cubelli, 8 Thomas Waldrom, 7 George Smith, 6 George Whitelock, 5 Brad Thorn (c), 4 Samu Manoa, 3 Matias Diaz, 2 David Ward, 1 Saimone Taumoepeau.
A disposizione: 16 Deon Fourie, 17 Roberto Tejerizo, 18 Adam Jones, 19 Nathan Hines, 20 Pablo Matera, 21 Ruan Pienaar, 22 Stephen Brett, 23 Yoshi Fujita.