Campionato d’Eccellenza: il derby day è del Petrarca e del Mogliano

il calcio di Menniti che da la vittoria al Petrarca
il calcio di Menniti che da la vittoria al Petrarca

Il Petrarca fa suo il 159esimo derby contro il Rovigo e mantiene tre punti di vantaggio sul Viadana, vittoriosa con bonus contro i Cavalieri Prato.
Al Plebiscito era derby day e per primi sono scesi in campo MoglianoSan Donà: il primo tempo è stato in equilibrio, più per i demeriti di ambo le squadre che per altro, poi nella ripresa non c’è stata storia e il Mogliano ha segnato più volte portandosi a casa meritatamente vittoria e bonus.
Ben altra storia nel secondo derby, quello tra Petrarca e Rovigo, partita da sempre sentita e combattuta; i primi a segnare sono stati i Rodigini con Bortolussi all’ottavo minuto ma il Petrarca, in superiorità numerica, trovava la meta del pareggio dopo soli cinque minuti. Il match è stato combattuto con Rovigo apparentemente abbastanza in controllo al punto di beneficiare anche di una meta tecnica prima della mezzora. Nella ripresa il Petrarca ci metteva qualcosina in più e perveniva al pareggio con la meta di Innocenti. La vittoria per i tuttineri arrivava al 32esimo della ripresa grazie ad un piazzato di Menniti.
A Roma le Fiamme Oro impegnano Calvisano e alla fine finisce 37 a 30 per la capolista bresciana; infine Reggio si porta a casa una magra consolazione riuscendo a battere la Lazio.

Questi i risultati della 21esima giornata:
M-Three San Donà v Marchiol Mogliano, 06 – 43  (0-5)
Rugby Reggio v IMA Lazio 1927, 20 – 14  (4-1)
Fiamme Oro Roma  v Cammi Calvisano,  30 – 37  (2-5)
Rugby Viadana v Estra I Cavalieri Prato, 44 – 14  (5-0)
Petrarca Padova v Vea-FemiCZ Rovigo, 17 – 14  (4-1)

Questa la classifica quando manca una sola giornata al termine della regular season:
Cammi Calvisano punti 84
Vea Femi-Cz Rovigo Delta punti 78
Marchiol Mogliano punti 62
Petrarca Padova punti 60
Rugby Viadana punti 57
Estra I Cavalieri Prato punti 46
Fiamme Oro Roma punti 43
M-Three San Donà  punti 31
IMA Lazio 1927 punti 28
Rugby Reggio punti 16
Unione Rugby Capitolina punti 5

Questo è il programma dell’ultimo turno:
Estra I Cavalieri Prato – Rugby Reggio
Marchiol Mogliano – Rugby Viadana
Vea Femi Cz Rovigo – Unione Rugby Capitolina
IMA Lazio 1927 – M-Three San Donà
Cammi Calvisano – Petrarca Padova
Riposa: Fiamme oro Roma

Questi sono i tabellini:
FIAMME ORO RUGBY VS CAMMI CALVISANO 30-37 (5-16)
Marcatori Primo tempo: 20’ m Steyn tr Haimona (0-7), 23’ m Naka (5-7), 27’ cp Haimona (5-10), 29’ cp Haimona (5-13), 37’ drop Griffen (5-16) . Secondo tempo: 43’ cp Canna (8-16), 51’ m Sapuppo (13-16), 57’ m Haimona tr Haimona (13-23), 61’ m Lovotti tr Haimona (13-30), 67’ m Cavalieri tr Haimona (13-37), 71’ m Marinaro (18-37), 74’ m Marazzi tr Canna (25-37), 80’ m Canna (30-37)
FIAMME ORO RUGBY: Sapuppo, Sepe, Massaro (58’ Di Massimo), Forcucci, Bacchetti (58’ Valcastelli), Canna, Marinaro, Amenta, Marazzi, Balsemin (63’ Favaro), Sutto (66’ Cazzola), Mammana, Pettinari (60’ Di Stefano), Vicerè, Naka. A disposizione non entrati: Gentili, Lombardo, Benetti. All. Presutti
CAMMI CALVISANO: Haimona (72’ Bergamo), De Jager, Vilk (27’ Castello), Chiesa, Visentin (66’ Susio), Griffen, M. Violi, Steyn, Salvetti, Belardo, Beccaris, Cavalieri (67’ Andreotti), Costanzo (45’ Romano), Ferraro (67’ Gavazzi), Scarsini (41’ Lovotti). A disposizione non entrati: Mbandà , All. Guidi
Arbitro: Liperini (Livorno) Assistenti: Schipani (Benevento), Casciello (Napoli) Quarto uomo: Radetich (Napoli)
Cartellini gialli: 72’ Di Massimo (FFOO), 78’ Gavazzi (CAL), 78’ Sapuppo (FFOO).
Man of the match: Simone Marinaro (FFOO)
Calciatori: Fiamme Oro: Canna 2/8 (tr 1/4, cp 2/3); Calvisano: Haimona 6/6 (tr 4/4, cp 2/2), Griffen 1/1 (drop 1/1)

M-THREE RUGBY SAN DONÀ V MARCHIOL MOGLIANO 6 – 43 (3- 15)
Marcatori: p.t. 10’ meta Costa Repetto tr Onori (0-7); 18’ cp Taumata (3-7); 22’ cp Onori (3-10); 26’ meta Costa Repetto (3-15); s.t. 56’ cp Dotta (6-15); 60’ meta tecnica Mogliano tr Onori (6-22); 64’ meta Ceccato Andrea tr Onori (6-29); 73’ meta Galon tr Onori (6-36); 76’ meta Gazzola tr Onori (6-43);
M-Three Rugby San Donà: Dotta, Bona (65’ Cincotto), Seno, Iovu, Damo (52’ Flynn), Taumata, Rorato (65’ Pelloia), Birchall (60’ Bacchin), Pilla, Vian Gianmarco (40’ Zamparo), Erasmus, Di Maggio (cap.), Pesce (40’ Filippetto), Kudin (60’ Vian Gianluca), Zanusso L. (40’ Zanusso M.)
all. Wright/Dal Sie
Marchiol Mogliano: Galon, Onori, Boni (67’ Ceccato), Bacchin, Benvenuti (70’ Gazzola), Padovani, Endrizzi, Candiago (67’ Trotta), Edoardo (Cap.), Swanepoel (53’ Halvorsen), Barbini, Bocchi (59’ Lazzaroni), Maso, Ceglie (48’ Ravalle), Costa Repetto (48’ Gianesini), Ceccato Andrea (67’ Ferrari); all. Properzi
Arbitro: Falzone (Padova) Assistenti: Traversi (Rovigo), Franzoi (Venezia) Quarto uomo: Lorenzetto (Treviso)
Cartellini: 22’ giallo Iovu (M-Three San Donà)
Man of the Match: Costa Repetto (Marchiol Mogliano)
Calciatori: Onori (Marchiol Mogliano) 6/7; Taumata (M-Three Rugby San Donà) 1/1; Dotta (M-Three San Donà (1/1);

REGGIO RUGBY – IMA LAZIO 1927, 20 – 14 (10 – 7)
Marcatori : p.t. 8’ meta Scalvi G. (Reggio) (5-0) , 22’ meta Giannotti (Reggio) (10-0), 31’ meta Tartaglia (Lazio) tr. Nathan (10–7) ; 42’ cp. Farolini (Reggio) (13–7), 54’ meta Sepe (Lazio) tr. Nathan (13–14), 60’ meta Scalvi G. (Reggio) tr. Farolini (20-14).
Reggio Rugby : Farolini ; Giannotti ( 63’ Russotto ) , Mannato ( cap. ) , Koteczky , Castagnoli ; Bricoli , Daupi ; Bergonzini ( 75’ Delendati ) , Vaki ( 63’ Torlai An. ) , Rimpelli ; Mandelli , Scalvi F. ( 70’ Dell’Acqua ) ; Fiume ( 62’ Lanfredi ) , Scalvi G. , Lanzano (52’ Fontana )
a disposizione : Torlai , Fontana , Lanfredi , Delendati , Dell’Acqua , Canali , Torri , Russotto Allenatore : Alessandro Ghini
IMA Lazio 1927 : Sepe F.; Di Giulio D., Bisegni ( 42’ Rubini ) , Nathan, Tartaglia; Gerber, Gentile; Baeck, Ventricelli ( 70’ Vannozzi ) , Riccioli ( 78’ Romagnoli ) ; Civetta, Nitoglia M.; Pepoli, Fabiani, Grassotti.
a disposizione: Pietrosanti , Maregotto , Romagnoli , Bruni , Giangrande , Rubini , Dionisi , Vannozzi Allenatore : Alfredo De Angelis
Arbitro : Roscini ( Milano ) Assistenti : Rossi ( Piacenza ) , Gobbi ( Piacenza ) Quarto uomo : Tavelli ( Piacenza )
Cartellini : nessuno
Man of the match : Vaki ( Reggio )
Calciatori : Farolini ( Reggio ) tr. 1 / 3 , cp. 1 / 1 ; Nathan ( Lazio ) tr. 2 / 2

PETRARCA PADOVA V VEA FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA 17-14
Marcatori: pt. 8′ m. Bortolussi tr. Bergamasco (0-7), 13′ m. Giusti tr. Marcato (7-7), 27′ m. tecnica Rovigo tr. Bergamasco (7-14); st. 25′ m. Innocenti tr. Menniti-Ippolito (14-14), 32′ cp. Menniti-Ippolito (17-14)
Petrarca Padova: Jordaan, Morsellino (8′ st. Bellini), Favaro, Bettin, Innocenti, Marcato (18′ st. Menniti-Ippolito), Francescato (14′ st. Billot), Sarto (16′ st. Zago), Targa, Giusti (26′ st. Conforti), Mainardi, Middleton, Leso (42′ st. Fazzari), Mercanti, Fazzari (1′ st. Novak). A disposizione: Delfino, Michieletto.
all. Moretti
VEA FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta: Basson; Bortolussi, Bergamasco, McCann, Ngawini; Rodriguez, Frati; Ferro, Lubian E. (29′ st. De Marchi), Ruffolo; Montauriol, Boggiani; Roan, Mahoney (cap), Quaglio (35′ st. Borsi). A disposizione: Gatto, Pozzi, Maran, Ragusi, Folla, Menon. all. De Rossi/Frati
Arbitro: Blessano (Treviso) Assistenti: Rizzo (Piacenza), Favero (Treviso) Quarto uomo: Brescacin (Treviso)
Cartellini: 12′ pt. giallo Quaglio (Rovigo), 32′ st. giallo Ferro (Rovigo)
Man of the match: Targa (Padova)
Calciatori: Bergamasco (tr) 2/2, (cp) 0/1 (Rovigo); Basson (drop) 0/1, (cp) 0/2 (Rovigo); Marcato (tr) 1/1 (Padova), Menniti-Ippolito (tr) 1/1, (cp) 1/1 (Padova)

RUGBY VIADANA v I CAVALIERI PRATO: 44-14 (34-7)
Marcatori: p.t.: 4’cp Gennari (3-0), 11’ m. Sintich, tr Gennari (10-0), 16’ m. Giovanchelli, tr. Falsaperla (10-7), 18’ cp Gennari (13-7), 29’ m. Robertson tr. Gennari (20-7), 34’ m. Pizarro, tr. Gennari (27–7), 40’ m. Moreschi, tr. Gennari (34-7);12’ st m. Robertson, (39-7) 22’ m. Andrea Denti (44-7), 31’ m. Nifo tr. Tenga (44-14).
Rugby Viadana: Gennari; Robertson, Sanchez (39’ st Sintich), Pizarro (cap) (22’ st G. Pavan), Sintich (27 st G. Amadasi); Keanu Apperley, Bronzini (2’ st Kh. Apperley); Padrò, Moreschi (14’ st Pelizzari), Andrea Denti (22’ st Manuini); Barbieri, Minari; Gilding (22’ st Cagna), Bigi (21’ st Ant. Denti), Cenedese (17’ st Marchini).
all. Phillips
I Cavalieri Prato: Falsaperla (21’ st Browne); Vezzosi (1’ Tempestini st), Majstorovic, Von Grumbkow, Souare; Patelli (cap), Della Ratta; Bernini (12’ st Manganiello), Del Nevo (16’ st Lupetti), Saccardo; Nifo, Gerosa; Coria Marchetti (30’ pt Biancotti), Giovanchelli (16’ st Lombardi), Traoré (21’ st Tenga). all. Pratichetti
Arbitro: Penné (Milano) Assistenti: Russo e Borsetto
Cartellini: St: 10’ Sanchez (Viadana) e Tempestini (Prato)
Man of the match: Apperley (Viadana)
Calciatori: Gennari 6 su 8 (14 pt), (Rugby Viadana), Falsaperla 1 su 1 (2 pt), Browny 1 su 1 (2 pt) (Prato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *