Toulon difenderà il titolo di Heineken Cup a Cardiff in virtù della vittoria nella semifinale di Marsiglia contro Munster; gli Irlandesi ci hanno provato in tutti i modi ma la qualità della multinazionale francese è troppo elevata e alla fine finisce 24 a 16.
I primi attacchi sono di Toulon ma Munster placca e concede solo un calcio al quinto minuto; Wilko ci prova da molto lontano ed è un gran calcio, 3 a 0. Il vantaggio dura poco perché Keatley manda a bersaglio il suo primo, importantissimo, calcio del match un paio di minuti più tardi.
Il primo quarto d’ora scivola via attraverso le cariche di Toulon a cui Munster risponde senza paura, l’unico problema gli Irlandesi ce l’hanno in mischia ordinata dove vengono puniti sempre da Barnes.
Al 19esimo un placcaggio alto di Murray regala a Wilko il secondo piazzato del pomeriggio ed è 6 a 3 e quattro minuti più tardi l’apertura inglese avrebbe la possibilità di allungare ma sbaglia incredibilmente. Al 27esimo arriva ancora un calcio di punizione per Toulon, stavolta Wilko non sbaglia il 9 a 3.
Gli Irlandesi non sono certo squadra che molla e appena si portano nei 22 avversari guadagnano un calcio di punizione che Keatley sfrutta per accorciare e un cartellino giallo a Fernandez Lobbe – cartellino molto molto dubbio.
Munster perde palla nel restart, Toulon imbastisce un paio di fasi, palla fuori a Wilko che caccia il drop del 12 a 6. Al 34esimo Barnes penalizza Hayman in chiusa e Keatley manda a bersaglio il suo terzo piazzato del pomeriggio per il 12 a 9; Munster, per la seconda volta, pasticcia nel restare e regala a Wilko il più facile dei piazzati, 15 a 9.
L’ultima emozione del primo tempo la regala la bombarda di Delon Armitage che, da oltre metà campo angolato, mette dentro il piazzato del 18 a 9.
Da un calcio stoppato, parte l’azione di Habana che ferisce profondamente la difesa di Munster, poi nel proseguo Steffon Armitage viene lanciato lungo la touch ma un miracoloso placcaggio di Zebo gli nega la soddisfazione della meta.
È ancora Toulon al 47esimo ad andare vicino alla meta sempre da un’azione partita dal buco di Habana, ma, ancora una volta, la difesa di Munster ha la meglio.
Al 53esimo gli Irlandesi riaprono la partita: prima rinunciano a piazzare poi giocano dalla chiusa per Zebo che resiste a Mitchell e schiaccia in bandierina; Keatley è fenomenale e mette la trasformazione dall’angolo ed è 18 a 16.
Il match in chiusa è girato e Munster guadagna un calcio di punizione, Keatley al 58esimo ci prova da metà campo nella bolgia di Marsiglia e sbaglia di un niente.
Al 64esimo Munster sceglie di continuare a giocare anziché andare per il territorio, finisce per perdere palla e arrivano fallo e cartellino giallo per Earls e il piazzato di Wilko che manda i suoi sopra di 5.
Un gran possesso di Munster a ridosso degli ultimi 10 minuti di match porta gli Irish a giocarsi una touch all’interno dei 22 avversari ma sia questa che quella successiva non portano alcunché.
A sei minuti dalla fine Toulon si ritrova nei 22 di Munster, Wilko va per il drop ma Coughlan si immola e lo stoppa; al 75esimo c’è spazio anche per Castrogiovanni.
L’ultima emozione la regala ancora una volta WIlko che mette a segno il suo sesto piazzato del pomeriggio e manda i suoi in finale
Marcature per Toulon: Piazzati: Wilkinson 6, Armitage Drop: Wilkinson
Cartellino giallo: Fernandez-Lobbe
Marcature per Munster: Meta: Zebo Trasformazione: Keatley Piazzati: Keatley 3
Toulon: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson (c), 9 Sebastien Tillous-Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Fernandez Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Jocelino Suta, 4 Danie Rossouw, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
A disposizione: 16 Jean-Charles Orioli, 17 Alexandre Menini, 18 Martin Castrogiovanni, 19 Virgile Bruni, 20 David Smith, 21 Maxime Mermoz, 22 Michael Claassens, 23 Konstantine Mikautadze.
Munster: 15 Felix Jones, 14 Keith Earls, 13 Casey Laulala, 12 James Downey, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 James Coughlan, 7 Sean Dougall, 6 CJ Stander, 5 Paul O’Connell, 4 Dave Foley, 3 BJ Botha, 2 Damien Varley (c), 1 Dave Kilcoyne.
A disposizione: 16 Duncan Casey, 17 James Cronin, 18 John Ryan, 19 Donncha O’Callaghan, 20 Tommy O’Donnell, 21 Duncan Williams, 22 JJ Hanrahan, 23 Denis Hurley.


