A Twickenham i Saracens giocano una partita perfetta segnando ogni qualvolta ne hanno avuto la possibilità e difendendo aggressivi dall’inizio alla fine; Clermont non è mai stata in partita e alla fine il 46 a 6 ci sta tutto. Gli Inglesi sono la prima finalista di Heineken Cup 2014
Partono forte i Saracens e all’ottavo sono già in meta col solito Ashton dopo una buona azione di sponda degli Inglesi; dopo qualche minuto Parra accorcia le distanze col piazzato del 7 a 3.
Al 13esimo minuto arriva la seconda meta dei Sarries: Owens interpreta come volontario il gesto con cui Brock James mette il pallone oltre la linea di pallone morto e decreta la meta tecnica e il cartellino giallo per il giocatore australiano; 14 a 3 con la seconda trasformazione di Goode.
Clermont, dopo un paio di minuti di sbandamento, prova a rialzare la testa rinvigorito dalle cariche di Cudmore e Byrne e arriva anche in meta con Stanley, ma un velo precedente fa annullare la meta.
Al 28esimo ci sono ancora i Francesi in attacco e l’ennesimo fallo dei Saracens regala la seconda occasione piazzabile a Parra che la sfrutta per accorciare sul 14 a 6. Quattro minuto più tardi gli Inglesi sono ancora in meta con Farrell complice anche una brutta difesa di Clermont dalla chiusa, 21 a 6 con la trasformazione di Goode.
Clermont resta in balia del gioco degli Inglesi e al 38esimo subiscono anche il piazzato coi Goode del 24 a 6.
Saracens cominciano la ripresa in controllo, confidenti e aggressivi in difesa – Burger ha messo a segno 22 placcaggi in 48 minuti – e sono anche i primi a segnare, al 54esimo, grazie alla bombarda da metà campo di Marcelo Bosch.
Al 65esimo, complice ancora una superba difesa, Ashton recupera palla col calcetto e segna la quarta meta per i suoi; al 73esimo è ancora Ashton in evidenza, l’ala inglese prende un bel buco prima di sventagliare fuori per i compagni che concludono l’azione segnando con Wyles; Goode mette una gran trasformazione ed è 39 a 6, punteggio record per una semifinale.
Al 79esimo segna anche Strettle dopo che Clermont in 10 fasi non è riuscita a fare neanche un metro e alla fine si è fatta anche scippare la palla; Goode trova un’altra gran trasformazione e finisce 46 a 6
Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Brad Barritt, 11 David Strettle, 10 Owen Farrell, 9 Neil de Kock, 8 Billy Vunipola , 7 Jacques Burger, 6 Kelly Brown, 5 Mouritz Botha, 4 Steve Borthwick (c), 3 James Johnston, 2 Schalk Brits, 1 Mako Vunipola.
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Richard Barrington, 18 Matt Stevens, 19 Alistair Hargreaves, 20 Jackson Wray, 21 Richard Wiggleworth, 22 Tim Streather, 23 Chris Wyles
Clermont: 15 Lee Byrne, 14 Sitiveni Sivivatu, 13 Benson Stanley, 12 Wesley Fofana, 11 Naipolioni Nalaga, 10 Brock James, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Damien Chouly, 6 Julien Bonnaire (c), 5 Nathan Hines, 4 Jamie Cudmore, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo
A disposizione: 16 Ti’i Paulo, 17 Vincent Debaty, 18 Clément Ric, 19 Julien Piere, 20 Gerhard Vosloo, 21 Thierry Lacrampe, 22 Mike Delany, 23 Noa Nakaitaci.
