Amlin Challenge Cup 2014: Northampton è in finale

rp_Clark_2737255.jpgNorthampton Saints sono la prima finalista dell’Amlin Challenge Cup 2014, al Franklin’s Garden hanno battuto gli Harlequins18 a 10 è il risultato finale del match.

Nel primo quarto di match succede gran poco se non due episodi favorevoli agli Harlequins: il cartellino giallo a Elliott e un piazzato per Botica, ma il 10 degli ospiti non è preciso e la superiorità numerica è infruttuosa.
Attorno al 25esimo i Saints legittimano la leggera superiorità col calcio a bersaglio di Myler e tre minuti più tardi trovano la via della meta con Tom Collins, 20 anni entrato a partita in corso per sostituire George North; 8 a 0 al 28esimo.
Al 34esimo ci sono ancora i padroni di casa in attacco ma Calum Clark si fa sfuggire l’ovale a 5 metri dalla meta; nonostante questo sono ancora i Saints a mettere punti sul tabellone grazie al secondo piazzato di Myler.
L’ultima emozione del primo tempo è un attacco Harlequins, fatto da otto fasi ben portate ma, complice un avanti, l’occasione sfuma; dalla mischia ordinata successiva nasce il calcio piazzabile che Botica sfrutta per quantomeno riavvicinare i suoi sul 11 a 3.
La ripresa si apre col calcio sbagliato di Botica al 44esimo e un minuto più tardi, da un pallone recuperato dagli Harlequins ma malamente messo a disposizione, Fotuali’i si inserisce alla grande e vola in meta, Myler trasforma il 18 a 3.
Northampton sembra in controllo e ogni tentativo Harlequins naufraga contro la difesa o gli errori; al 64esimo, però Easter suona la carica e chiude l’azione dei suoi segnando in mezzo ai pali, Botica mette la trasformazione e riapre il match.
I Saints però tornano a controllare il match e nell’ultimo quarto d’ora non si segna più; col 18 a 10 è quindi Northampton ad aggiudicarsi la finale di Cardiff.

Marcature per Northampton: Mete: Collins, Fotuali’i Trasformazione: Myler Piazzato: Myler 2
Cartellino giallo: Elliott

Marcature per Harlequins: Meta: Easter Trasformazione: Botica Piazzato: Botica

Northampton Saints: 15 James Wilson, 14 Jamie Elliott, 13 George Pisi, 12 Tim Stephenson, 11 George North, 10 Stephen Myler, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Sam Dickinson, 7 Phil Dowson (c), 6 Calum Clark, 5 James Craig, 4 Samu Manoa, 3 Salesi Ma’afu, 2 Ross McMillan, 1 Alex Waller.
A disposizione: 16 Mike Haywood, 17 Gareth Denman, 18 Tom Mercey, 19 Courtney Lawes, 20 Tom Wood, 21 Ryan Glynn, 22 Luther Burrell, 23 Tom Collins.

Harlequins: 15 Mike Brown, 14 Charlie Walker, 13 Tim Molenaar, 12 Jordan Turner-Hall, 11 Sam Smith, 10 Ben Botica, 9 Danny Care, 8 Nick Easter, 7 Chris Robshaw (c), 6 Luke Wallace, 5 George Robson, 4 Charlie Matthews, 3 Kyle Sinckler, 2 Dave Ward, 1 Joe Marler.
A disposizione: 16 Rob Buchanan, 17 Mark Lambert, 18 Paul Doran Jones, 19 Tom Guest, 20 Maurie Fa’asavalu, 21 Karl Dickson, 22 Louis Grimoldby, 23 Ollie Lindsay-Hague.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *