Al Millennium tra Galles e Scozia c’è stata partita solo per 23 minuti, poi Stuart Hogg pensa bene di farsi espellere e il match diventa in discesa per i padroni di casa che alla fine ne segneranno 51.
I primi a passare in vantaggio sono gli ospiti: Laidlaw al quarto minuto centra i pali da calcio di punizione; il vantaggio dura solo 5 minuti in quanto Biggar pareggia al nono minuto.
La Scozia gioca a viso aperto, in difesa si impegna e guadagna calci di punizione, purtroppo Laidlaw non è preciso e il punteggio rimane in parità.
Al 16esimo arriva la prima meta del match: grandi cariche gallesi con Roberts e North, pick and go ripetuti, palla fuori e meta di Liam Williams in bandierina; Biggar centra una gran trasformazione è il punteggio è sul 10 a 3.
Al 23esimo la svolta: sciocchezza assurda di Hogg che carica di spalla e in ritardo Biggar e si prende il cartellino rosso; Biggar manda a bersaglio il conseguente piazzato ed è l’inizio del calvario scozzese.
Prima della mezzora la Scozia prova a rimanere attaccata alla partita ma Laidlaw non le da soddisfazione sbagliando il secondo calcio del pomeriggio.
Un gran numero di Liam Williams ispira la meta gallese: l’estremo se ne va lungo la touch, gran offload per Philipps che fa sponda per North all’interno, l’ala si invola, brucia Denton ed è in mezzo ai pali. Biggar trasforma il 20 a 3.
Prima del finale del tempo la Scozia perde una touch sanguinosa, il Galles muove la palla, gran numero di Jonathan Davies che serve Roberts che vola in meta; 27 a 3 con la trasformazione di Biggar.
Pronti via nel secondo tempo, calcio giocato velocemente dai padroni di casa, palla a North e altra meta; la musica non cambia e cinque minuti più tardi arriva anche la seconda meta del pomeriggio di Roberts; Biggar trasforma il 39 a 3. Al 53esimo è Faletau ad andare in meta.
La Scozia ci prova anche con l’orgoglio ma il Galles non concede niente in difesa; si arriva così al 73esimo, minuto in cui, dall’ennesima palla recuperata dal Galles, arriva l’ultima meta del pomeriggio: palla a Hook, calcetto a seguire su cui si fionda Rhodri Williams, gran raccolta e meta; la trasformazione la mette Hook per il definitivo 51 a 3.
Marcature per Galles:
Mete: L Williams, North 2, Roberts 2, Faletau, R Williams
Trasformazioni: Biggar 4, Hook
Piazzati: Biggar 2
Marcature per Scozia:
Piazzzato: Laidlaw
Cartellino rosso: Hogg
Galles: 15 Liam Williams, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Mike Phillips, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton, 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Luke Charteris, 3 Rhodri Jones, 2 Ken Owens, 1 Gethin Jenkins.
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 Paul James, 18 Adam Jones, 19 Jake Ball, 20 Justin Tipuric, 21 Rhodri Williams, 22 Rhys Priestland, 23 James Hook.
Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Dougie Fife, 13 Alex Dunbar, 12 Matt Scott, 11 Max Evans, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw, 8 Dave Denton, 7 Kelly Brown (c), 6 Ryan Wilson, 5 Jim Hamilton, 4 Richie Gray, 3 Geoff Cross, 2 Scott Lawson, 1 Ryan Grant.
A disposizione: 16 Ross Ford, 17 Al Dickinson, 18 Euan Murray, 19 Tim Swinson, 20 Al Strokosch, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Taylor, 23 Jack Cuthbert.


