Ultimo turno di verdetti per il Sei Nazioni 2012, a Cardiff il Galles si gioca Grande Slam e titolo con la Francia, a Londra l’Inghilterra prova a rimanere in corsa per la vittoria finale battendo l’Irlanda e, dulcis in fundo, a Roma Italia e Scozia si sfidano per non prendere il cucchiaio di legno.
Italia-Scozia
Scrivo un po’ da tifoso ma è innegabile che un po’ dei favori del pronostico sono per l’Italia, non fosse altro che giochiamo in casa e la Scozia, a Roma, ha sempre fatto fatica.
Davanti siamo sicuramente più forti, a patto che Castro sia al 100%, non dimentichiamoci però che il loro miglior pilone, Euan Murray, ce l’hanno in panchina, poi gli altri reparti si equivalgono.
Mi aspetto una prova di carattere dai nostri giovani che dovrebbero essere il motore del gruppo, leggi Gori, Venditti e Benvenuti e poi non deve mancare la difesa asfissiante e aggressiva.
La mia previsione è Italia di 7.
Galles-Francia
E’ tempo di rivincite al Millennium ed è vero che il Galles è una squadra giovane e la Francia è meglio non darla mai per morta, ma al Millennium ci sarà un intero paese a sostenere i propri eroi.
La mia previsione è Galles di 6.
Inghilterra-Irlanda
Penso che l’Inghilterra sia matura per far rispettare i pronostici che la vedono sicuramente favorita, hanno preso fiducia vincendo a Parigi e sono un gruppo infarcito di talenti. Attenzione però a non sottovalutare l’Irlanda che non ha nulla da perdere e venderà cara la pelle a San Patrizio.
La mia previsione è Inghilterra di 10.
Questo il programma dell’intima giornata di Sei Nazioni:
Italia-Scozia alle 13.30
Galles-Francia 15.45
Inghilterra-Irlanda 18.00



