Sei Nazioni 2011: Scozia-Galles

A Murrayfield si scontrano le ambizioni di due squadre sconfitte nel primo turno pur non giocando male.
E’ il Galles che parte deciso e sembra sorprendere i padroni di casa tant’è che all’ottavo è già in meta col solito Shane Williams (53 mete in 77 test) ottimamente servito da Hook che copmpleterà l’opera anche con la trasformazione.
Sempre e solo Galles nel primo quarto di partita, attacchi decisi che mettono in difficoltà la Scozia che deve rifugiarsi nel fallo; Hook non perdona dalla piazzola e fa 0 a 10 al minuto 14, 0 a 13 al minuto 18 e 0-16 al minuto 21.
Prime notizie scozzesi al 23esimo con la gran corsa di Lamont (l’unico a salvarsi dei suoi) che costringe al fallo Bradley Davies che si merita anche il giallo sacrosanto.
Altro giallo per gli ospiti al minuto 28 sul folle placcaggio di Lee Byrne, ma nonostante la doppia superiorità numerica la Scozia conquista solo 3 punti col penalty di Parks al 32esimo.
Padroni di casa irriconoscibili, 10 errori in mezzora sono un’infinità e l’unica cosa che riescono ad ottenere prima dello scadere del primo tempo è un piazzato che Parks sbaglia malamente.
Il disco non cambia neanche nel secondo tempo, Galles deciso in attacco e attento in difesa, Scozia inguardabile che guadagna solo un penalty al 58esimo che Parks manda a bersaglio, 6 a 16.
Miracolo di Lamont che placca disperatamente un Roberts lanciato in mezzo ai pali, nasce comunque il penalty che Hook manda a bersaglio per il 6 a 19.
I titoli di coda li manda il grabber di Jonathan Davies che lancia Shane Williams che schiaccia in meta l’ennesima palla buttata via da un attacco scozzese, Jones sbaglia la trasformazione ed è 6-24.

Semel in anno licet insanire diceva Seneca, ed è proprio quello che è successo alla Scozia di sabato, saranno 18 gli handling errors dei padroni di casa che non ho ricordi di aver visto così male negli ultimi tempi; Galles invece molto concreto ben condotto dalla sagacia di un ottimo giocatore qual è Hook, saranno degli avversari ostici a Roma.

Scotland: 15 Hugo Southwell, 14 Nikki Walker, 13 Joe Ansbro, 12 Nick De Luca, 11 Max Evans, 10 Dan Parks, 9 Rory Lawson, 8 Richie Vernon, 7 John Barclay, 6 Kelly Brown, 5 Al Kellock (c), 4 Nathan Hines, 3 Euan Murray, 2 Rosss Ford, 1 Allan Jacobsen.
Replacements: 16 Scott Lawson, 17 Moray Low, 18 Scott Macleod, 19 Ross Rennie, 20 Mike Blair, 21 Ruaridh Jackson, 22 Sean Lamont.

Wales: 15 Lee Byrne, 14 Morgan Stoddart, 13 Jamie Roberts, 12 Jonathan Davies, 11 Shane Williams, 10 James Hook, 9 Mike Phillips, 8 Ryan Jones, 7 Sam Warburton, 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Bradley Davies, 3 Craig Mitchell, 2 Matthew Rees (c), 1 Paul James.
Replacements: 16 Richard Hibbard, 17 John Yapp, 18 Jonathan Thomas, 19 Josh Turnbull , 20 Tavis Knoyle, 21 Stephen Jones, 22 Rhys Priestland.

Referee: George Clancy (Ireland)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *