Test match novembre: Irlanda-Samoa

La pioggia del nuovo Aviva Stadium accoglie le franchigie di Irlanda e Samoa; i padroni di casa partono bene e ottengono il primo vantaggio grazie al piede di O’Gara, vantaggio, poi, amplificato grazie alla meta di Heaslip che corona un’ottima e prolungata azione fatta di pick and go sulla verticale.
Samoa non ci sta e rimane attaccata al punteggio grazie alla meta di Ale Tuilagi che riceve l’assist da Mapusua che però passa troppo facilmente attraverso la difesa Irish.
Si arriva alla mezzora e O’Gara mette a segno il suo secondo calcio di giornata; il punteggio non cambierà più per ciò che concerne il primo tempo e la partita scivola via sul buon possesso irlandese sempre però contrastato dalla solida e attenta difesa samoana.
Le condizioni climatiche non rendono certo facile il gioco, nonostante questo Samoa mantiene la superiorità sia del possesso che del territorio e guadagna, al minuto 54, il calcio che Paul Williams trasforma in punti non senza un pizzico di fortuna.
4 minuti dopo l’estremo isolano potrebbe concedere il bis dalla piazzola ma il calcio gli rimane corto.
Azione chiave della partita al minuto 65: Samoa perde un buon possesso in attacco, calcione di O’Callaghan che innesca la pressione dei suoi; gli Irlandesi guadagnano un calcio che giocano veloce per O’Gara che segna in mezzo ai pali e trasforma il 20 a 10.
L’Irlanda potrebbe segnare ancora a 5 dalla fine allorquando le si materializza la mischia sui 5 metri degli ospiti, ma la notizia è che Samoa vince la battaglia, conquista un calcio di punizione e libera verso la touch.
La partita si spegne a poco a poco sugli sterili attacchi verdi ben difesi dai Samoani.

La partita non passerà certo alla storia come tra le più belle di questo Novembre rugbystico però è stato piacevole vedere una bella battaglia tra Samoani finalmente motivati, forti in difesa e incisivi in attacco, e Irlandesi che tutto volevano tranne che perdere nel loro nuovo stadio contro Samoa.

Ireland: 15 Luke Fitzgerald, 14 Tommy Bowe, 13 Brian O’Driscoll (capt), 12 Paddy Wallace, 11 Andrew Trimble, 10 Ronan O’Gara, 9 Peter Stringer, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O’Brien, 6 Denis Leamy, 5 Devin Toner, 4 Donncha O’Callaghan, 3 John Hayes, 2 Sean Cronin, 1 Tom Court.
Replacements: 16 Rory Best, 17 Cian Healy, 18 Donnacha Ryan, 19 Stephen Ferris, 20 Isaac Boss, 21 Jonathan Sexton, 22 Keith Earls.

Samoa: 15 Paul Williams, 14 David Lemi, 13 George Pisi, 12 Seilala Mapusua, 11 Alesana Tuilagi, 10 Tasesa Lavea, 9 Kahn Fotualii, 8 George Stowers, 7 Manaia Salavea, 6 Ofisa Trevarinus, 5 Kane Thompsen, 4 Filipo Lavea Levi, 3 Anthony Perenise, 2 Mahonri Schwalger (capt), 1 Sakaria Taulafo.
Replacements:16 Tii Paulo, 17 Simon Lemalu, 18 Iosefa Tekori, 19 Afa Aiono, 20 Junior Poluleuligaga, 21 Gavin Williams, 22 Jamie Helleur.

Referee: Keith Brown (New Zealand)
Assistant referees: Jérôme Garces (France), Neil Paterson
Television match official: Geoff Warren (England)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *