Due al prezzo di una!
Comincio da Twickenham dove gli Inglesi cercano di proseguire sulla strada iniziata a percorrere contro l’Australia, ad impedirglielo i guerrieri samoani, reduci da un’ottima prestazione contro l’Irlanda e che hanno dimostrato di essere molto pericolosi.Il primo tempo scivola via senza che una delle due squadre predomini sull’altra, apre le marcature Williams al quarto minuto col piazzato dello 0-3; all’estremo isolano risponde poi Flood che al 14esimo e al 26esimo centra i pali per il 6-3 con cui si conclude il primo tempo.
Al secondo minuto della ripresa Paul Williams spaventa e non poco i padroni di casa segnando la meta del vantaggio samoano, ma da lì in poi gli Inglesi si rimettono in carreggiata e segnano 20 punti consecutivi frutto delle mete di Banaham, grazie all’ottimo buco di Hape che serve Ashton, e Croft e ai due piazzati di Flood; Samoa chiude le marcature, a tempo ormai scaduto, con la meta di Gavin Williams.
Partita equilibrata per 42 minuti poi il XV della rosa fa valere il suo rugby e conferma quanto di buono si era visto con l’Australia; unica nota negativa del match la prestazione di Flood che si intestardisce un po’ troppo nel cercare passaggi al largo senza per altro centrare quasi mai il bersaglio del suo compagno. Samoa dal canto suo fa la sua discreta partita, concede poco e segna ad ogni occasione che i bianchi gli conced.
England: 15 Ben Foden, 14 Chris Ashton, 13 Matt Banahan, 12 Shontayne Hape, 11 Mark Cueto, 10 Toby Flood, 9 Ben Youngs, 8 Nick Easter (c), 7 Hendre Fourie, 6 James Haskell, 5 Tom Palmer, 4 Courtney Lawes, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Andrew Sheridan.
Replacements: 16 Steve Thompson, 17 Dan Cole, 18 Dave Attwood, 19 Tom Croft, 20 Danny Care, 21 Charlie Hodgson, 22 Delon Armitage.
Samoa: 15 Paul Williams, 14 David Lemi, 13 George Pisi, 12 Seilala Mapasua, 11 Alesana Tuilagi, 10 Tasesa Lavea, 9 Kahn Fotualii, 8 George Stowers, 7 Manaia Salavea, 6 Ofisa Treviranus, 5 Filipo Levi, 4 Kane Thompson, 3 Anthony Perenise, 2 Mahonri Schwalger (c), 1 Sakaria Taulafo.
Replacements: 16 Ti’i Paulo, 17 Census Johnston, 18 Joe Tekori, 19 Afa Aiono, 20 Junior Poluleuligaga, 21 Jamie Helleur, 22 Gavin Williams.
Referee: Peter Fitzgibbon (Ireland)
Assistant referees: Alan Lewis (Ireland), Cobus Wessels (South Africa)
Television match official: Giulio De Santis (Italy)
Al Millennium scendono in campo le Fiji alla ricerca di qualche scalpo eccellente mentre il Galles cerca di prepararsi al meglio per l’arrivo degli All Blacks.
Dopo 24 minuti è assoluta parità: apre le marcature il calcio di Biggar, al sesto, a cui però risponde poco dopo Seremeia Bai; Biggar riporta avanti i suoi al 21esimo da calcio di punizione concesso per spear tackle di Bai che gli vale anche il giallo. Il vantaggio dei dragoni dura solo 3 minuti, infatti Josh Matavesi impatta sul 6-6; prima della fine del tempo, il Galles perde una touch all’interno dei propri 22 Koyamaibole porta avanti il pallone, apertura per Vulivuli che rompe il placcaggio di Hooke e vola in meta, Bai, appena rientrato, porta i suoi sul 6-13.
Minuto 58 volata di Lee Byrne che però arriva corto dalla meta, dalla successiva mischia ai 5 il Galles guadagna la meta tecnica che Jones converte per il pareggio. Da questo punto in avanti i dragoni dominano in lungo e in largo ma l’unica cosa che riescono a portare a casa è il calcio del 16 a 13 di Jones; si arriva così all’ottantesimo con le Fiji, per la prima volta nel secondo tempo, all’interno dei 22 dei padroni di casa, assurdo fuorigioco gallese da ruck e Bai centra i pali col piazzato del 16-16.
Le Fiji conquistano a Cardiff un pareggio che vale quanto una vittoria, giocano bene un tempo ma hanno il merito di non mollare mai e di riuscire a rimanere incollati nel punteggio fino alla fine. Galles che domina la partita in virtù di una superiorità imbarazzante in mischia ma getta al vento tante occasioni per errori banali.
Wales: 15 Lee Byrne, 14 George North, 13 James Hook, 12 Andrew Bishop, 11 Aled Brew, 10 Dan Biggar, 9 Richie Rees,8 Jonathan Thomas, 7 Dan Lydiate, 6 Ryan Jones (c), 5 Deiniol Jones, 4 Ian Gough, 3 Adam Jones, 2 Huw Bennett, 1 Paul James.
Replacements:16 Richard Hibbard, 17 John Yapp, 18 Bradley Davies, 19 Toby Faletau, 20 Mike Phillips, 21 Stephen Jones, 22 Tom Shanklin.
Fiji: 15 Josh Matavesi, 14 Michael Tagicakibau, 13 Albert Vulivuli, 12 Gabriele Lovobalavu, 11 Vereniki Goneva, 10 Seremaia Baï, 9 Nemia Kenatale, 8 Sisa Koyamaibole, 7 Malakai Ravulo, 6 Semisi Saukawa, 5 Jone Qovu, 4 Ifereimi Rawaqa,3 Deacon Manu (c), 2 Viliame Veikoso, 1 Campese Ma’afu.
Replacements: 16 Tuapati Talemaitoga, 17 Graham Dewes, 18 Sekonaia Kalou, 19 Akapusi Qera , 20 Seveci Taka, 21 Ropate Ratu, 22 Taniela Rawaqa.
Referee: Jérôme Garces (France)