La mia “overdose” di rugby di sabato 26 si è conclusa con Argentina Francia; a Buenos Aires si sfidavano due squdre che venivano da cocenti sconfitte, i Pumas nella serie con la Scozia e i galletti col Sud Africa.
Apre le marcature al secondo minuto la solita bombarda di Porical da metà campo; i padroni di casa si dimostrano aggressivi sin da subito e prima impattano al quarto con Contepomi e poi è sempre il 10 argentino che, con un gran calcio, porta avanti i suoi al nono.
Al minuto 18 si registra la fiammata transalpina con un attacco dai propri 22 con le buone gambe di Clerc prima e Porical poi, sbagliano però l’ultimo passaggio e guadagnano solo un calcio di punizione che Parra sfrutta per riportare il punteggio sul 6 a 6.
Da qui in poi sarà solo Pumas. Già al 25esimo Contepomi rida il vantaggio ai suoi e al 36esimo allunga ulteriormente grazie al calcio di punizione in seguito al giallo di Fritz.
Prima della fine del primo tempo, su uno sciagurato rinvio di Trinh-duc, c’è la meta di Lobbe che duetta bene con Rodriguez, 19 a 6 per i padroni di casa e notte fonda per gli ospiti.
Anche il secondo tempo è caratterizzato dal leit-motiv Argentina solida e Francia in confusione e da questo scaturisce la meta di Contepomi che buca la difesa come la lama nel burro.
Il colpo di coda francese lo si registra al minuto 53: Parra lancia da touch Trinh-duc che entra come una freccia, fissa l’ultimo e libera per la meta Malzieau.
Il monologo Pumas riprende 5 minuti più tardi, con una grande azione al largo, un punto d’incontro, altra sventagliata con l’uomo in più e meta di Carballo, 31 a 13.
Nell’ultimo quarto si registrano un ottimo calcio di Contepomi per il 34 a 13 e la seconda meta del mediano d’apertura di Toulon complice una difesa francese che non c’è più; 41 a 13 è anche il risultato finale.
Non c’è stata partita, d’accordo che l’Argentina è la bestia nera dei Francesi ma la supremazia è stata schiacciante; ottimi Pumas condotti da un super Contepomi che quindi riscattano, almeno parzialmente, le brutte sconfitte con la Scozia. Francia non pervenuta in questo giugno, chiaro hanno tutte le attenuanti di questo mondo però veramente male.