A Brisbane è andato in scena uno dei test match più attesi, quello fra Australia e Irlanda.
Il buon inizio irlandese è convertito in punti dal piede di Sexton che, al secondo minuto, porta già avanti i suoi; non passano neanche 2 minuti che Giteau prova a sfruttare la sua di occasione ma sbaglia ancora dopo l’inopinato errore di Perth della settimana scorsa.
Non sbaglia invece Sexton che al decimo centra i pali per il 6 a 0.
L’Australia opta per il cambio di calciatore e Cooper non tradisce la fiducia centrando i pali con un ottimo calcio, siamo al minuto 13 ed è 6 a 3.
La partita scivola via tranquilla fino all’ingenuità irish del minuto 18: gran furto di Burgees su una 8-9-15 verde e per lui è la prima meta in maglia aussie e per i suoi è il primo vantaggio 8 a 6.
Sexton non sbaglia niente dalla piazzola e al 22esimo riporta avanti i suoi per 9 a 8
Alla mezzora monta in cattedra la difesa irlandese e successivamente anche l’attacco con il gran buco di BOD che fa guadagnare il calcio che Sexton non sbaglia, 12 a 8.
Al minuto 34 si registra ancora l’ennesima arrembante difesa degli ospiti peccato però per un fuorigioco che Cooper punisce col piazzato del 12 a 11.
Lawrence si impunta un po’ sui fuorigiochi australiani davanti al calciatore e Sexton riallunga il gap tra le due squadre con l’ennesimo piazzato andato a buon fine.
Sembra che il primo tempo possa scivolare via sul vantaggio irlandese ma tutto ad un tratto la magia di Cooper cambia il risultato: il 10 Reds buca la pigra difesa, cambio di passo su una mattonella per mandare al bar Kearney e meta del 16 a 15.
Dopo 10 minuti di secondo tempo non ci si annoia ma la partita è senza acuti, solo al minuto 52 si assiste ad una fiammata aussie che fa guadagnare loro il calcio che Giteau non sbaglia, 19 a 15.
Ancora grandi attacchi australiani ma la difesa irlandese concede poco e niente, solo un calcio al 60esimo che di nuovo Giteau non sbaglia.
Negli ultimi 10 minuti ci provano anche gli ospiti ma manca loro sempre un quid per finalizzare adeguatamente e si arriva così alla fine col risultato che premia i padroni di casa per 22 a 15.
La partita è stata veramente gradevole complice anche la presenza di due squadre che non fanno mai mancare l’impegno, certo il furto di Burgees l’ha un po’ rotta però può capitare. Per quello che riguarda l’Australia mi sembra una squadra in divenire, hanno questa forte debolezza in chiusa compensata però dal mostruoso talento fuori. L’Irlanda è sempre la stessa, ottima difesa e cuore, manca loro sempre un qualcosa per giocarsela definitivamente con quelli dell’emisfero sud