Pillole di rugby – quarta puntata

Inguardabili E’ lo pseudonimo con cui assieme ad altri compagni di avventura ci siamo presentati al torneo touch di Annone e devo dire che abbiamo interpretato in pieno lo spirito della manifestazione anche se meglio di noi lo hanno fatto quelli del Paesium che ci han battuto in finale. Poco importa comunque, il dilettevole del gioco ha lasciato spazio all’utilità della manifestazione in favore dell’AIL. Un plauso particolare va al mio amico Alberto”Jack” Giacomini che ogni anno si prodiga assieme a parenti e compaesani per far sapere a tutti che il rugby in formato touch è pur sempre una bella occasione per ricordare che c’è anche gente meno fortunata di noi ma che di darla vinta al proprio avversario non ci pensa proprio|
Italrugby Archiviate le due esperienze con i wallabies, la nostra nazionale si appresta ad affronatre i mitici AllBlacks reduci da una vittoria sofferta con una sempre più bella Francia; i due precedenti test non sono stati completamenti negativi, hanno però messo in luce le solite amnesie di sempre in difesa però se non altro barlumi di gioco han cominciano a vedersi anche per merito di quel Craig Gower che sicuramente non è l’ultimo arrivato e lo si vede.
Nel test con gli AllBlacks i neozelandesi schiereranno una signora formazione con Luke McAllister a 10 dal primo minuto e quel proiettile di Masaga dal primo minuto all’ala; per quello che ci riguarda, a parte il solito incomprensibile schieramento di Robertson, schieriamo la formazione migliore con in panchina quel Simone Favaro che mi ha favorevolmente impressionato nella partita con l’Australia.
Lions tour C’è grande attesa per il secondo test tra Sprinbocks e British and Irish Lions in virtù del risultato del primo test e della buona prestazione dei Lions nell’incontro infrassetimanale con gli Emerging bocks.
La chiave del match sarà ancora una volta la mischia ordinata, nel primo test Tendai Mtawarira e company han massacrato la prima linea dei rossi che tenteranno di arginare la forza dell’avversario presentandosi con tre gallesi su tre davanti e con un grande Simon Show a fare coppia con capitan O’Connell in seconda; staremo a vedere perchè secondo me sarà un altro match equilibrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *