Gli All Blacks faticano per un’ora e poi battono il Galles 39 a 21 nel primo test match 2016
Il Galles gioca un ottimo primo test match contro gli All Blacks e li mette in difficoltà per più di un’ora; tante disattenzioni dei Neozelandesi, soprattuto in difesa.
Gli All Blacks partono forte e si guadagnano due calci di punizione piazzabili: il primo si stampa sul palo mentre il secondo Cruden lo mette tra i pali.
Al nono minuto arriva la superba meta del Galles con Faletau al termine di due perfette sventagliate Gallesi.
Gli All Blacks reagiscono e al 15esimo si registra la 39esima meta in carriera di Julian Savea abile a recuperare un preciso cross kick di Cruden.
Poco dopo Ben Smith prende al volo un gran pallone, accelera nel buco, serve Cruden che incrocia con Nadolo che corre fino in meta; stavolta arriva anche la trasformazione di Cruden che porta i suoi sul 15 a 5.
Il Galles comincia ad evidenziare le disattenzioni neozelandesi in difesa e Biggar mette due piazzati in tre minuti; al 31esimo due placcaggi mancati di Romano e Retallick concedono un gran buco a Liam Williams che fissa l’ultimo e serve Rhys Webb per la meta; Biggar segna i due punti della trasformazione e amplifica il vantaggio dei suoi sul 18 a 15.
I Gallesi finiscono forte il primo tempo ma stavolta i Neozelandesi difendono bene sulla propria linea di meta e si salvano.
Cruden apre lo score della ripresa col piazzato del pareggio ma al 53esimo Biggar riporta avanti i suoi sempre dalla piazzola.
Per 17 minuti non succede un granché, gli All Blacks faticano ad ingranare ma riescono a portarsi a ridosso della linea di meta avversaria attorno al 60esimo: Smith gioca un calcio veloce su cui si fionda Nadolo che prima sradica Biggar e poi schiaccia in meta; Cruden trasforma il 25 a 21.
Il Galles è un po’ alle corde e subisce il multiate neozelandese che culmina con la meta di Read in mezzo ai pali trasformata da Cruden.
Al 72esimo Perenara è in meta, il solo Barnes vede un passaggio in avanti e annulla; gli All Blacks segnano comunque nell’ultima azione della partita con Harris e chiudono 39 a 21
Marcature per All Blacks: Mete: Savea, Naholo 2, Read, Harris Trasformazioni: Cruden 4 Piazzati: Cruden 2
Marcature per Galles: Mete: Faletau, Webb Trasformazione: Biggar Piazzati: Biggar 3
All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Waisake Naholo, 13 Malakai Fekitoa, 12 Ryan Crotty, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Jerome Kaino, 5 Brodie Retallick, 4 Luke Romano, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Ardie Savea, 21 TJ Perenara, 22 Beauden Barrett, 23 Seta Tamanivalu
Galles: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Hallam Amos, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Ross Moriarty, 5 Alun Wyn Jones, 4 Bradley Davies, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Gethin Jenkins
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Jake Ball, 20 Ellis Jenkins, 21 Gareth Davies, 22 Gareth Anscombe, 23 Scott Williams



One thought on “Test match 2016: il Galles spaventa gli All Blacks”