Rugby Championship 2018: gli Springboks battono i Pumas

A Durban gli Springboks hanno battuto i Pumas nella prima giornata del Rugby Championship 2018

Gli Springboks rispondono alla vittoria degli All Blacks e battono meritatamente e con bonus i Pumas a Durban, 34 a 21 è il risultato finale.

Pronti via e il Sud Africa è andata subito in meta con Am che corono al meglio una bella azione tutta in verticale dei suoi; i Pumas però non sono stati a guardare e, nel giro di pochi minuti, hanno ribaltato il risultato con la meta trasformata da lui stesso di Sanchez.
Gli ospiti sono volati sul 14 a 5 dopo un recupero di palla finalizzato dalla corsa in bandierina di Matera e la magistrale trasformazione di Sanchez.
L’Argentina però copre male il triangolo allargato e viene infilata dalla meta di Dyantyi che raccoglie un preciso cross kick di le Roux; Pollard non ne mette una dalla piazzola e si va al riposo con gli ospiti avanti 14 a 10.
La ripresa è un monologo Springboks che partono subito forte con la seconda meta di serata di Dyantyi innescato dal calcetto di De Klerk; tra il 49esimo e il 52esimo Mapimpi ha segnato due mete facili e gli Springboks si sono ritrovati 27 a 14 in un amen.
Un banale errore di Willemse regala la palla all’intercetto di Moroni che segna in mezzo ai pali ma, a ridosso degli ultimi 10 minuti, la meta di De Klerk ridà sicurezza e bonus ai suoi.

Riepilogo Springboks-Pumas, prima giornata Rugby Championship 2018

Marcature per Sud Africa: Mete: Am, Dyantyi 2, Mapimpi 2, De Klerk Trasformazioni: Pollard 2
Marcature per Argentina: Mete: Sanchez, Matera, Moroni Trasformazioni: Sanchez 3

Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Makazole Mapimpi, 13 Lukhanyo Am, 12 André Esterhuizen, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Siya Kolisi (c), 6 Francois Louw, 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Marvin Orie, 20 Marco van Staden, 21 Embrose Papier, 22 Lionel Mapoe, 23 Damian Willemse

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Moroni, 12 Bautista Ezcurra, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Juan Figallo, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Diego Fortuny, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Santiago Medrano, 19 Tomas Lavanini, 20 Tomas Lezana, 21 Martin Landajo, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Juan Cruz Mallia

Highlights Sud Africa-Argentina, Rugby Championship 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *