I Pumas interrompono la loro striscia perdente e battono gli Springboks nel Rugby Championship 2018
Finalmente Pumas! Dico finalmente perché erano 11 le sconfitte consecutive dell’Argentina e erano due sole le vittorie contro gli Springboks negli ultimi 27 match. A Mendoza l’Argentina del nuovo corso di Mario Ledesma ha battuto gli Springboks con merito nella seconda giornata del Rugby Championship 2018.
Dopo il 3 a 0 per i padroni di casa grazie al piazzato di Sanchez, sono gli Springboks ad andare in meta al 14esimo grazie ad un’imperiosa corsa si Sia Kolisi che apre il pigro placcaggio di Sanchez e corre fino in meta; Pollard ha trasformato il 7 a 3.
I Pumas, però, sono montati in cattedra subito dopo: segnando una doppietta con Delguy prima ben servito dopo un gran buco di Boffelli e poi ottimo finisher nella partenza da numero 8 di Desio proseguita dalla corsa di Moroni; Sanchez ha messo entrambe le trasformazioni portando i suoi avanti 17 a 7.
I Pumas hanno sfruttato al meglio il cartellino giallo a Etzebeth e sono andati in meta ancora con Sanchez prima della mezzora, amplificando così il vantaggio fino al 24 a 7, vantaggio che è diventato di 27 a 7 all’intervallo grazie ad un drop di Sanchez.
In apertura di ripresa i Pumas hanno segnato ancora grazie alla volata di Moyano che ha dato il massimo vantaggio ai suoi sul 32 a 7.
Gli Springboks hanno provato a rimettersi in partita con due mete di Mapoe ma i Pumas hanno ripreso il controllo del match e lo hanno finito vincendo meritatamente.
Riepilogo Pumas-Springboks, Rugby Championship 2018
Marcature per Argentina: Mete: Delguy 2, Sanchez, Moyano Trasformazioni: Sanchez 3 Piazzato: Sanchez Drop: Sanchez
Marcature per Sud Africa: Mete: Kolisi, Mapoe 2 Trasformazioni: Pollard 2
Cartellino giallo: Etzebeth
Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Moroni, 12 Bautista Ezcurra, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Juan Figallo, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Facundo Bosch, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Santiago Medrano, 19 Matias Alemanno, 20 Tomas Lezana, 21 Tomas Cubelli, 22 Jeronimo de la Fuente, 23 Juan Cruz Mallia
Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Makazole Mapimpi, 13 Lukhanyo Am, 12 André Esterhuizen, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Siya Kolisi (c), 6 Francois Louw, 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Wilco Louw, 19 RG Snyman, 20 Pieter-Steph du Toit, 21 Embrose Papier, 22 Lionel Mapoe, 23 Damian Willemse