Sei Nazioni 2018: cronaca di una sconfitta annunciata

galles-italia sei nazioni 2018Il Galles batte l’Italia 38 a 14 nella quarta giornata del Sei Nazioni 2018

Nelle previsioni di questo blog erano stati dati 25 punti al Galles e così’ è stato. Onestamente l’Italia di questi tempi è veramente poca cosa: ci si sforza di trovare aspetti positivi in una realtà che, certo ne ha, ma si scontra con atavici problemi come una difesa poco efficace fatta di poca aggressività e placcaggi mancati. L’altro grosso problema che balza all’occhio è la sconcertante poca attitudine di tanti ragazzi, ad esempio il confronto tra i nostri trequarti ala e quelli delle altre realtà è a dir poco impietoso: il Benvenuti di adesso è solo uno sbiadito ricordo di quell’esaltante giocatore che era prima di partire per Perpignan e non regge neanche lontanamente il confronto coi suoi pari ruolo.
Sarà colpa di O’Shea, sarà colpa di Gavazzi, sarà quel che sarà ma così non andiamo da nessuna parte; ci sono segnali positivi, vedi il successo dell’Italia U20 o dell’Italia U18 contro la Francia, però dobbiamo dare continuità a questo flusso in direzione seniores.

Veniamo alla cronaca di Cardiff.

L’Italia parte malissimo: prima Parkes ci buca e segna in  mezzo ai pali, poi Watkin intercetta e manda in meta North e in 7 minuti siamo sotto 14 a 0.
Dopo 10 minuti di nebbia rialziamo la testa è il guizzo di Minozzi ci fa saltare dalla sedia: l’estremo italiano si fuma Liam Williams in un metro, resiste a due e schiaccia in bandierina il 14 a 5, Allan mette una gran trasformazione e siamo 14 a 7.
Proviamo ad affacciarci nella loro metà campo, ci guadagniamo un calcio piazzabile ma decidiamo di andare in touche  e mal ce ne coglie perché l’occasione sfuma; al 31esimo abbiamo un’altra occasione piazzabile ma Allan lo sbaglia e sfuma l’occasione del -4. Chi non sbaglia dalla piazzola è Anscombe che al 37esimo mette il calcio del 17 a 7.
Nel finale di tempo arriva il cartellino giallo a Liam Williams per il placcaggio pericoloso a Minozzi.

Cominciamo la ripresa con l’uomo in più ma invece di entrare rinvigoriti da questa cosa subiamo la meta di Hill, Ascombe trasforma e il Galles vola 24 a 7.
Al 49esimo i Dragoni rimangono addirittura in 13 per il cartellino giallo a Gareth Davies mal, ahi noi, non riusciamo ad approfittarne.
Si entra nell’ultimo quarto di gara e, da una mischia ordinata sui nostri 5 metri, arriva la seconda meta del pomeriggio di North; Halfpenni trasforma il 31 a 7. Cinque minuti più tardi arriva anche la meta di Tipuric ma ormai non ci siamo più. Sul 38 a 7 arriva un sussulto di orgoglio e arriviamo in meta con Bellini ma è veramente poca cosa.

Riepilogo Galles-Italia, Sei Nazioni 2018

Marcature per Galles: Mete: Parkes, North 2, Hill, Tipuric Trasformazioni: Anscombe 3, Halfpenny 2 Piazzato: Anscombe
Cartellini gialli: Williams, G Davies

Marcature per Italia: Mete: Minozzi, Bellini Trasformazioni: Allan, Canna
Cartellino giallo: Benvenuti

Galles: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Owen Watkin, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Gareth Anscombe, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau (c), 7 James Davies, 6 Justin Tipuric, 5 Bradley Davies, 4 Cory Hill, 3 Tomas Francis, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Rob Evans, 18 Rhodri Jones, 19 Seb Davies, 20 Ellis Jenkins, 21 Aled Davies, 22 Rhys Patchell, 23 Leigh Halfpenny

Italia: 15 Matteo Minozzi, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Marcello Violi, 8 Sergio Parisse (c), 7 Maxime Mbanda, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Nicola Quaglio, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Giovanni Licata, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward

Highlights Galles-Italia, Sei Nazioni 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *