L’Italia perde contro il Galles all’esordio del Sei Nazioni 2017: 33 a 7 è il risultato finale
Nel suo esordio del Sei Nazioni 2017, l’Italia gioca un buon primo tempo al cospetto di un ben più quotato Galles; purtroppo la ripresa è un calvario: cominciamo a concedere troppi calci e negli ultimi 20 minuti subiamo anche tre mete; il punteggio finale è pesante: 33 a 7.
Il Galles parte forte e al terzo minuto ha già la possibilità di portarsi in vantaggio ma Halfpenny non è preciso; nei primi 20 minuti siamo sempre arroccati in difesa, cominciamo a concedere qualche calcio di troppo ma loro vanno solo vicini alla meta.
Al 26esimo siamo noi ad andare vicinissimi alla meta dopo aver sradicato i Gallesi in mischia ordinata ed è il preludio alla segnatura che arriva giusto 3 minuti più tardi: a siglarla è Ugo Gori che finalizza un ottimo lavoro dei compagni; Canna trasforma facilmente il 7 a 0.
Al 35esimo Halfpenny mette a segno il calcio del 7 a 3, risultato con cui finisce il primo tempo.
Solo Galles ad inizio ripresa e al 46esimo arriva anche il secondo piazzato di Halfpenny; purtroppo cominciamo a regalare troppi falli in difesa e nel giro di 4 minuti, dal 52esimo al 56esimo, Halfpenny ci punisce due volte dalla piazzola.
Non facciamo neanche a tempo a rimettere il pallone in gioco che il Galles ci sorprende con un attacco dai propri 22 che culmina con la quasi meta di Webb; loro prendono a giocare mischie ordinate anziché piazzare, noi siamo un po’ alle corde e ci prendiamo il cartellino giallo con Lovotti. Con l’uomo in più i Gallesi segnano facile la meta con Jonathan Davies; Halfpenny trasforma il 19 a 7.
Purtroppo per noi è notte fonda e, in inferiorità numerica, subiamo un’ortodossa azione dei trequarti gallesi e una meta facile con Liam Williams; Halfpenny non sbaglia mai e il punteggio lievita sul 26 a 7.
Nel finale un gran numero di Sam Davies libera la corsa di George North che si fuma McLean e segna in mezzo ai pali; Halfpenny trasforma il definitivo 33 a 7.
Riepilogo Italia-Galles Sei Nazioni 2017
Marcature per Italia: Meta: Gori Trasformazione: Canna
Cartellino giallo: Lovotti (60 min)
Marcature per Galles: Mete: Davies, Williams, North Trasformazioni: Halfpenny 3 Piazzati: Halfpenny 4
Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Giulio Bisegni, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luke McLean, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Mata Maxime Mbanda, 6 Abraham Steyn, 5 George Biagi, 4 Marco Fuser, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Ornel Gega, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Sami Panico, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Joshua Furno, 20 Francesco Minto, 21 Giorgio Bronzini, 22 Tommaso Allan, 23 Michele Campagnaro
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun-Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts