Il sogno di grande slam dell’Australia svanisce all’Aviva Stadium dove l’Irlanda la batte 27 a 24
Nel giorno del 100esimo cap di Rory Best l’Irlanda si toglie la soddisfazione di battere anche l’Australia mettendo fine, quindi, alle ambizioni di grande slam dei Wallabies. È stato un match intenso e combattuto fino alla fine che ha visto gli Irlandesi prevalere 27 a 24.
Molto meglio l’Irlanda all’inizio di partita ma i primi punti arrivano solo al 18esimo grazie al piazzato di Jackson. Al 25esimo il TMO decreta il cartellino giallo a Mumm e poco dopo l’Irlanda va in meta con Henderson ben servito da Zebo; Jackson trasforma e porta i suoi sul 10 a 0.
L’Irlanda trova ancora la via della meta al 35esimocon Ringrose che si libera di Arnold e segna una bella meta; Jackson trasforma anche questa per il 17 a 0.
Prima della fine del tempo l’Australia rialza la testa e trova i primi punti con la meta di Haylett-Petty dopo il bel buco di Hooper; Foley trasforma e manda i suoi al riposo sotto 17 a 7.
La ripresa si apre con la meta di Kuridrani dopo 11 fasi di possesso australiane; Foley trasforma anche questa e riporta i suoi a -3.
L’Irlanda si riporta in attacco e alla prima occasione piazzabile Jackson fa centro; i Wallabies però non demordono e al 58esimo, dopo una bella azione al largo, trovano il buco con il neo entrato Naivalu che buca e segna in mezzo ai pali. Foley trasforma e regala il primo vantaggio della sera ai suoi.
Due minuti più tardi, Foley, dalla piazzola, porta i suoi a +4 ma l’Irlanda reagisce subito e nel giro di cinque minuti trova la meta con Earls smarcato dall’assist di Zebo; Jackson trova una gran trasformazione dall’angolo per il 27-24.
Il finale è emozionante ma la difesa irish regge e chiude anche con l’uomo in più per il cartellino giallo a Foley.
Highlights test match Irlanda-Australia
Riepilogo test match Irlanda-Australia
Marcature per Irlanda: Mete: Henderson, Ringrose, Earls Trasformazioni: Jackson 3 Piazzati: Piazzati 2
Marcature per Australia: Mete: Haylett-Petty, Kuridrani, Naivalu Trasformazioni: Foley 3 Piazzato: Foley
Cartellino giallo: Mumm, Foley
Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Trimble, 13 Jared Payne, 12 Garry Ringrose, 11 Keith Earls, 10 Paddy Jackson, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O’Brien, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Iain Henderson, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Finlay Bealham, 19 Ultan Dillane, 20 Josh van der Flier, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Simon Zebo
Australia: 15 Israel Folau 14 Dane Haylett-Petty, 13 Tevita Kuridrani, 12 Reece Hodge, 11 Henry Speight, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 David Pocock, 7 Michael Hooper, 6 Dean Mumm, 5 Rob Simmons, 4 Rory Arnold, 3 Sekope Kepu, 2 Stephen Moore (c), 1 Scott Sio
A disposizione : 16 Tolu Latu, 17 James Slipper, 18 Allan Alaalatoa, 19 Kane Douglas, 20 Sean McMahon, 21 Nick Phipps, 22 Quade Cooper, 23 Sefanaia Naivalu