La Francia batte un orgoglioso Canada con due mete in 7 minuti nel finale
Doveva fare i cinque punti e li ha fatti; questo era l’obiettivo per la Francia ma non è stato facile contro un Canada che non ha mai mollato fino agli ultimi 15 minuti finali.
La Francia parte bene ispirata da Michalak che al quarto manda in meta Fofana, mette la trasformazione e al 14esimo calcia tra i pali il piazzato del 10 a 0.
È sempre l’apertura di Toulon protagonista al minuto 26 quando è abile a bucare la difesa e a servire un gran assist, con un preciso calcetto, a Fofana che però si lascia sfuggire l’ovale già in meta; i Transalpini segnano comunque tre minuti più tardi quando sono bravi a costruirsi dal nulla una maul che avanza fino in meta, per Guirado è facile schiacciare; Michalak trasforma il 17 a 0.
Sembra un monologo francese ma al restart del gioco la palla la conquista Hearn, la gioca con Mackenzie, meeting point, pick and go e poi palla fuori fino a DTH VAn der Merwe che si fuma Fofana e schiaccia in meta; Hirayama trasforma.
Non passano che quattro minuti e i Canadesi sono ancora in meta: la Francia si addormenta, il Canada gioca bene e alla fine Carpenter schiaccia in meta il 17 a 12.
Nel finale di tempo Slimani chiude bene una rolling maul e segna la meta che rifà respirare i suoi che vanno al riposo sul 24 a 12.
Il Canada fa la partita anche ad inizio ripresa e si conquista due calci di punizione, al 42esimo e al 56esimo, che Hirayama trasforma in punti e a ridosso dell’ultimo quarto di match il Canada è sotto break sul 24 a 18.
I cambi danno linfa ai Francesi mentre la resistenza canadese comincia a dar segni di cedimento e allora prima Michalak mette il piazzato del 27 a 18 e poi arrivano le mete di Pape e Grosso tra il minuto 67 e il minuto 74; Michalak mette anche le trasformazioni e si arriva così al 41 a 18, punteggio con cui si concluderà il match.
Marcature per Francia:
Mete: Fofana, Guirado, Slimani, Pape, Grosso
Trasformazioni: Michalak 4, Parra
Piazzati: Michalak 2
Marcature per Canada:
Mete: Van der Merwe, Carpenter
Trasformazioni: Hirayama
Piazzati: Hirayama 2
Cartellino giallo: Dala
Francia: 15 Scott Spedding, 14 Rémy Grosso, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Brice Dulin, 10 Frédéric Michalak, 9 Sebastien Tillous-Borde, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Pape, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.
A disposizione: 16 Benjamin Kayser, 17 Vincent Debaty, 18 Nicolas Mas, 19 Yannick Nyanga, 20 Fulgence Ouedraogo, 21 Morgan Parra, 22 Remi Tales, 23 Alexandre Dumoulin.
Canada: 15 Matt Evans, 14 Phil Mackenzie, 13 Ciaran Hearn, 12 Nick Blevins, 11 DTH van der Merwe, 10 Nathan Hirayama, 9 Phil Mack, 8 Tyler Ardron (c), 7 Richard Thorpe, 6 Kyle Gilmour, 5 Jamie Cudmore, 4 Brett Beukeboom, 3 Doug Wooldridge, 2 Aaron Carpenter, 1 Hubert Buydens.
A disposizione: 16 Ray Barkwill, 17 Djustice Sears-Duru, 18 Andrew Tiedemann, 19 Evan Olmstead, 20 Nanyak Dala, 21 Gordon McRorie, 22 Harry Jones, 23 Conor Trainor.


