Alta Via 1, ottava tappa: dal Rifugio Pian de Fonata a Col dei Pinei

Ultima tappa della mi Alta Via numero 1: dal Rifugio Pian de Fontana a Col dei Pinei, località tra Belluno e Agordo

Questa è la classica ultima variante dell’Alta Via numero 1 per chi, come me, vuol evitare la salita al Bivacco del Marmol per mancanza di tempo e/o attrezzatura (non è indispensabile ma è consigliabile avere un kit da ferrata per affrontare la discesa al Rifugio VII Alpini).bosco-di-faggi-2 forcella-la-varretta-2 sentiero-dei-pastori-2 verso-rifugio-bianchet-2
Dal Rifugio Pian de Fontana si scende lungo il Sentiero 514 per circa 150m di dislivello per poi riprendere quota tra i meravigliosi boschi di faggio fino alla bella spianata della Forcella La Varretta (1704m); si prosegue lungo un costone dove si trovano innumerevoli specie di fiori e un bosco all’interno del quale si trova la deviazione per il Rifugio BianchetSentiero 518 – che si raggiunge in un paio d’ore. In ulteriori 2 ore, su strada bianca si arriva a Col dei Pinei e si chiude così l’Alta Via numero 1.

Tempo di cammino: 4h
Dislivello: 70m di salita e 1200m di discesa
Impegno: E

One thought on “Alta Via 1, ottava tappa: dal Rifugio Pian de Fonata a Col dei Pinei”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *