
Bath segna sette mete a Leicester e si guadagna la finale di Aviva Premiership
Una impressionante prestazione consente a Bath di battere meritatamente e con sette mete Leicester, ora sfideranno Saracens nella finale dell’Aviva Premiership 2014-15.
Bath parte fortissimo e alla prima azione è già in meta con Banahan che sfrutta il mezzo buco di Eastmond; Ford trasforma il 7 a 0.
Leicester prova a reagire ma la difesa di Bath non si fa superare e concede solo un paio di penalty, Burns ne mette uno solo al 23esimo e accorcia sul 7 a 3. Non si fa neanche a tempo ad andare di là ed i padroni di casa sono di nuovo in meta con Banahan, Ford trasforma il 14 a 3.
Passa poco più di mezzora e Bath è ancora in meta, stavolta con Eastmond imbeccato dal bel calcetto di Rokoduguni; Ford non sbaglia la conversione e porta i suoi sul 21 a 3.
Sul finale del primo tempo Bath rimane in 13 per il cartellino giallo prima a Watson e poi a Houston e alla fine Leicester riesce ad arrivare alla meta con Tom Youngs, Burns trasforma il 21 a 10, risultato con cui si conclude il primo tempo.
Nei secondi quaranta minuti segna solo Bath: si comincia con la meta di Stringer che, a quasi 39 anni gioca ancora alla grande, si prosegue con la meta di Ford, la terza di Banahan e infine quella di Watson per il 47 a 10 finale.
Marcature per Bath: Mete: Banahan 3, Eastmond, Stringer, Ford, Watson Trasformazioni: Ford 6
Cartellini gialli: Watson, Houston
Marcature per Leicester: Meta: T Youngs Trasformazione: Burns Piazzati: Burns
Bath: 15 Anthony Watson, 14 Semesa Rokoduguni, 13 Jonathan Joseph, 12 Kyle Eastmond, 11 Matt Banahan, 10 George Ford, 9 Peter Stringer, 8 Leroy Houston, 7 Francois Louw, 6 Sam Burgess, 5 Dave Attwood, 4 Stuart Hooper (c), 3 David Wilson, 2 Ross Batty, 1 Paul James
A disposizione: 16 Rob Webber, 17 Nick Auterac, 18 Henry Thomas, 19 Dominic Day, 20 Matt Garvey, 21 Carl Fearns, 22 Chris Cook, 23 Ollie Devoto
Leicester: 15 Niall Morris, 14 Adam Thompstone, 13 Mathew Tait, 12 Christian Loamanu, 11 Vereniki Goneva, 10 Freddie Burns, 9 Ben Youngs (c), 8 Jordan Crane, 7 Julian Salvi, 6 Ed Slater, 5 Graham Kitchener, 4 Brad Thorn, 3 Dan Cole, 2 Tom Youngs, 1 Marcos Ayerza
A disposizione: 16 Neil Briggs, 17 Michele Rizzo, 18 Fraser Balmain, 19 Sebastian De Chaves, 20 Jamie Gibson, 21 Sam Harrison, 22 Tommy Bell, 23 George Catchpole


