Al rifugio Chiggiato con vista sull’Antelao

rifugio-chiggiatoL’escursione al rifugio Chiggiato merita veramente: una volta raggiunto, la vista su Antelao e Marmarole ripaga ampiamente della fatica

Lo scorso weekend io e un paio di amici con cui condividiamo la passione per la montagna, abbiamo deciso di raggiungere il rifugio Chiggiato; sinceramente non lo conoscevo, l’ho scoperto un po’ per caso e sono stato attratto da una foto della vista dell’Antelao.

Una volta arrivati a Calalzo si imbocca la strada per la Val d’Oten, si prosegue per un paio di chilometri e si parcheggia la macchina nei pressi del Bar Alpino. Noi abbiamo optato per imboccare all’andata il sentiero CAI 260 e a posteriori abbiamo preso la decisione giusta; in circa 1h e 45, di buon passo, abbiamo raggiunto il rifugio Chiggiato che è posto a 1911m, il sentiero non è da ciaspole, è ripido e non c’è tantissima neve perchè per lo più è in mezzo ad un bosco.
Stante al sito del rifugio, non è raro trovarlo aperto nei weekend di bel tempo invernali, noi invece lo abbiamo trovato chiuso ma, nei pressi, c’è comunque un bivacco invernale sempre aperto.

La vista che si gode da quassù è notevole: MarmaroleAntelao ti si stagliano davanti imperiosi e in un silenzio ovattato dalla neve si può solo stare ad ammirarli.

Per il rientro abbiamo optato per il ben più semplice sentiero 261 che scende dolcemente fino all’imbocco della Val Vedessana e in circa 2h siamo ritornati alla macchina; questo si è un classico itinerario da ciaspole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *