Escursione sul Monte Rite per ammirare il meraviglioso panorama sulle Dolomiti: Pelmo, Civetta e Antelao sono da togliere il fiato
Ne avevo sempre sentito parlare come uno dei posti più panoramici delle Dolomiti e forse non è un caso che proprio qui Reinhold Messner ci abbia costruito il suo Museo delle nuvole e alla fine ho deciso di andare a vedere se tutto ciò che si dice del Monte Rite corrisponde a verità.
Dal Passo Cibiamo, ho optato per incamminarmi sulla strada che d’estate viene percorsa dalla navetta perché il sentiero alternativo al momento in cui scrivo questo post – 4 gennaio 2015 – è chiuso per frana; in 1 ora e 45 minuti di buon passo ho raggiunto la sommità del Monte Rite e il panorama è davvero da togliere il fiato: Antelao, Pemo, Civetta, ti si stagliano davanti in tutta la loro imponenza e val ben la pena di rimanere estasiati di fronte a cotanta bellezza.
Il ritorno l’ho fatto lungo la stessa strada dell’andata, c’è da prestare un po’ di attenzione perché la poca neve caduta, in alcuni tratti, si è compattata in una lastra di ghiaccio parecchio scivolosa.
Salita dal Passo CibianaPanoramaSentiero innevatoVerso il BosconeroLa galleria lungo il sentieroMontagne tra gli alberiIl sentieroCivettaMontagne che si intravedonoVerso la cimaUna sosta per ammirareLa targa del museo di MessnerPanorama sul Pelmo e la CivettaFinestra sul BosconeroUn ultimo saluto al Pelmo


















