L’Irlanda batte anche l’Australia

Peter O'Mahoney
Peter O’Mahoney protagonista contro l’Australia

Una grande Irlanda piega anche l’Australia e fa tre vittorie su altrettanti test match a novembre

Che dire questa Irlanda di Novembre è proprio un bel vedere: giocano alla grande in difesa, Sexton è in super forma, sanno attaccare bene e in più sono scaltri nel tamponare i punti forti degli avversari. L’Australia onestamente non mi è dispiaciuta, hanno recuperato dal 17 a 0 ribaltando il punteggio, però non son riusciti o quasi a segnare nella ripresa.
Al quinto una gran difesa di O’Mahoney regala un calcio ai suoi, Sexton va dalla piazzola e mette i primi punti. Al decimo Kearney è protagonista procurandosi un fallo su un chip per se stesso, stavolta però Sexton non centra i pali.
Al 12esimo gran difesa irlandese, Best recupera palla, ovale fuori a Sexton che innesca la velocità di Zebo con un calcetto delizioso e l’ala di Munster è in meta; Sexton ci aggiunge la trasformazione ed è 10 a 0.
Al 15esimo ottima azione australiana ispirata da Folau ma sul più bello – tre contro uno – Phipps si fa intercettare da Tommy Bowe che si fa tutto il campo e segna la meta; Sexton aggiunge la trasformazione ed in un amen l’Irlanda è avanti 17 a 0.
Al 18esimo Henshow recupera una gran palla ma nell’azione successiva Phipps intercetta un offload di Zebo e vola in meta; Foley trasforma il 17 a 7. Al 23esimo i Wallabies sono ancora in meta: l’Irlanda si difende con le unghie ma alla fine arriva la meta di Foley; 17 a 12.
Al 31esimo capolavoro Australia: tante fasi con pallone tenuto vivo da un’infinità di passaggi e meta finale di Phipps per il pareggio.
Nel finale del primo tempo arrivano un calcio per parte di Foley e Sexton che stabiliscono il punteggio di 20 a 20 alla fine del primo tempo.
La ripresa si apre al 45esimo col calcio di Sexton che riporta avanti i suoi sul 23 a 20 a cui risponde, 5 minuti più tardi, quello di Foley.
La battaglia si accende ma il match si mantiene in equilibrio, al 61esimo Kearney spara un gran drop ma l’ovale si stampa sul palo; chi è preciso è, invece, Sexton che al 64esimo mette il calcio del 26 a 23.
L’Australia ci prova nel finale ma cinque minuti di difesa esaltante degli Irish consegna loro la vittoria

Marcature per Australia:  Mete: Zebo, Bowe  Trasformazioni: Sexton 2  Piazzati: Sexton 4
Marcature per Irlanda: Mete: Phipps 2, Foley Trasformazione: Foley Piazzati: Foley 2

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Robbie Henshaw, 12 Gordon D’Arcy, 11 Simon Zebo, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Rhys Ruddock, 6 Peter O’Mahony, 5 Paul O’Connell, 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath.
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Dave Kilcoyne, 18 Rodney Ah You, 19 Dave Foley, 20 Tommy O’Donnell, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Felix Jones.

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridriani, 12 Matt Toomua, 11 Henry Speight, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Ben McCalman, 7 Michael Hooper (c), 6 Luke Jones, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Saia Fainga’a, 1 James Slipper.
A disposizione: 16 James Hanson, 17 Tetera Faulkner, 18 Benn Robinson, 19 Will Skelton, 20 Jake Schatz, 21 Will Genia, 22 Quade Cooper, 23 Kurtley Beale.

One thought on “L’Irlanda batte anche l’Australia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *