E venne il giorno dei Pumas nel Rugby Championship

Rugby-Championship-TrophySono veramente contento per i Pumas, non hanno sempre giocato bene ma alcune volte lo hanno fatto e la sorte non li ha mai premiati. Ieri a Mendoza invece hanno fatto l’impresa, rimontando l’Australia dallo 0 a 14 e vincendo per la prima volta in Rugby Championship.

Gli Argentini partono subito a mille ma nei primi 35 minuti i punti li fanno solo i Wallabies: al terzo minuto Hooper intercetta e lancia l’azione che culmina con la meta di Kuridrani e al tredicesimo minuto una grande azione aussie termina con la meta di Higginbotham; Foley le trasforma entrambe e l’Australia vola sul 14 a 0.
I Pumas sono sempre in attacco ma Sanchez non capitalizza mancando un calcio al 24esimo; dai e dai e per i Pumas arrivano i primi punti con la meta di Senatore al termine di una grande azione di possesso e avanzamento argentina. Prima della fine del primo tempo arriva il piazzato di Sanchez che riduce il gap sul -6.
La ripresa si apre con il secondo calcio di Sanchez che porta i suoi sul 11 a 14; al 47esimo, però, Foley ristabilisce il vantaggio col calcio del 17 a 11 dopo che l’Australia aveva sfiorato la meta con Kuridrani che arriva oltre la linea ma non riesce a  schiacciare l’ovale.
Al 52esimo arriva il sorpasso Pumas: grande sventagliata in superiorità che libera Imhoff per la meta in bandierina, Sanchez è superbo e trasforma dall’angolo il 18 a 17.
Dal 60esimo inizia la fiera dei piazzati sbagliati: il primo a mancare il bersaglio è Sanchez, poi Foley ne sbaglia due – il secondo si stampa sul palo “grazie” anche al disturbo del laser – e infine anche Bosch sbaglia da metà campo.
Al 74esimo arriva il cartellino giallo a Hooper e Sanchez non manca il calcio successivo regalando così il primo storico successo ai suoi che si impongono 21 a 17.

Marcature per ArgentinaMete: Senatore, Imhoff Trasformazione: Sanchez Piazzati: Sanchez 3

Marcature per AustraliaMete: Kuridrani, Higginbotham Trasformazioni: Foley 2 Piazzati: Foley 2
Cartellini gialli: Phipps, Hooper

Argentina: 15 Joaquin Tuculet, 14 Juan Imhoff, 13 Horacio Agulla, 12 Juan Martin Hernandez, 11 Lucas Gonzalez Amorosino, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Benjamin Macome, 6 Rodrigo Baez, 5 Tomas Lavanini, 4 Mariano Galarza, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustin Creevy (c), 1 Marcos Ayerza.
A disposizione: 16 Matias Cortese, 17 Bruno Postiglioni, 18 Ramiro Herrera, 19 Matias Alemanno, 20 Javier Ortega Desio, 21 Tomás Cubelli, 22 Marcelo Bosch, 23 Jeronimo De la Fuente.

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Joe Tomane, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Scott Higginbotham, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 James Horwill, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Saia Fainga’a, 1 James Slipper.
A disposizione: 16 Josh Mann-Rea, 17 Benn Robinson, 18 Ben Alexander, 19 Will Skelton, 20 Jake Schatz, 21 Matt Hodgson, 22 Nic White, 23 Rob Horne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *