Non lo nascondo: stamattina ho provato un po’ di invidia nel vedere i ragazzi Inglesi conquistare la seconda Junior World Cup consecutiva, invidia perchè vincere per due anni di fila, giocando bene, deve essere solo il frutto di un ottimo lavoro a livello organizzativo.
In finale, l’Inghilterra ha affrontato il Sud Africa, capitanato da quel André Pollard che è stato premiato come miglior giocatore della Junior World Cup; è stato un match combattuto per tutti gli ottanta minuti in cui si son segnate due mete per parte e in cui si son visti tanti bei prospetti che saranno sicuramente protagonisti a livello internazionale. 21 a 20 è stato il risultato della finale, dopo che il primo tempo era finito 11 a 10.
Una mezza soddisfazione la porta a casa anche l’Italia U20 allenata da Alessandro Troncon che nell’ultima partita della Junior World Cup batte le Fiji 22 a 17 e evita così l’ultimo posto.
Questi sono i risultati delle finali:
11th Place Play-Off
Fiji 17-22 Italy QBE Stadium, North Harbour
9th Place Play-Off
Argentina 41-21 Scotland QBE Stadium, North Harbour
7th Place Play-Off
Wales 20-3 Samoa QBE Stadium, North Harbour
5th Place Play-Off
France 27-34 Australia Eden Park, Auckland
3rd Place Play-Off
Ireland 23-45 New Zealand Eden Park, Auckland
Final
England 21-20 South Africa Eden Park, Auckland

