Oggi, sabato 31 maggio, è una giornata veramente impegnativa per gli appassionati di rugby: dalle 16:00 si giocheranno ben 4 finali di altrettanti campionati.
Si comincia da Twickenham, tempio del rugby inglese, pronto ad ospitare la finale di Aviva Premiership tra Saracens e Northampton: sarà un gran match, i Londinesi vengono dalla sconfitta di Heineken Cup, ma hanno giocato una stagione strepitosa perdendo una sola partita e segnando lamento una meta in 36 degli ultimi 37 match di premiership giocati. I Saints vengono dal successo in Amlin Challenge Cup.
Queste sono le formazioni annunciate:
Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Brad Barritt, 11 David Strettle, 10 Owen Farrell, 9 Neil de Kock, 8 Billy Vunipola, 7 Jacques Burger, 6 Kelly Brown, 5 Mouritz Botha, 4 Steve Borthwick (c), 3 Matt Stevens, 2 Schalk Brits, 1 Richard Barrington
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Rhys Gill, 18 James Johnston, 19 Alistair Hargreaves, 20 Jackson Wray, 21 Richard Wigglesworth, 22 Charlie Hodgson, 23 Chris Wyles
Northampton: 15 Ben Foden, 14 Ken Pisi, 13 George Pisi, 12 Luther Burrell, 11 George North, 10 Stephen Myler, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Sam Dickinson, 7 Tom Wood (c), 6 Calum Clark, 5 Courtney Lawes, 4 Samu Manoa, 3 Salesi Ma’afu, 2 Mike Haywood, 1 Alex Corbisiero
A disposizione: 16 Dylan Hartley, 17 Alex Waller, 18 Tom Mercey, 19 Christian Day, 20 Phil Dowson, 21 Lee Dickson, 22 James Wilson, 23 Tom Stephenson
Il pomeriggio prosegue con la finale di RaboDirect PRO12: al RDS di Dublino dalle 19:15 sarà l’occasione per dare il giusto tributo all’ultima apparizione di Brian O’Driscoll e si può star certi che Leinster farà di tutto per chiudere con un successo. Ad impedirglielo ci sarà Glasgow, la squadra che meglio ha giocato in questa stagione di Rabo, soprattutto nel finale di stagione. Gli Scozzesi rinunciano a Stuart Hogg ma restano leggermente i favoriti. Ah arbitra Nigel Owens, una garanzia.
Queste le formazioni annunciate:
Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Zane Kirchner, 10 Jimmy Gopperth, 9 Eoin Reddan, 8 Jamie Heaslip (c), 7 Shane Jennings, 6 Rhys Ruddock, 5 Mike McCarthy, 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Sean Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 Aaron Dundon, 17 Jack McGrath, 18 Martin Moore, 19 Leo Cullen, 20 Sean O’Brien, 21 Isaac Boss, 22 Ian Madian, 23 Darragh Fanning
Glasgow Warriors: 15 Peter Murchie, 14 Sean Maitland, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Chris Cusiter, 8 Josh Strauss, 7 Chris Fusaro, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Al Kellock (c), 3 Jon Welsh, 2 Dougie Hall, 1 Gordon Reid
A disposizione: 16 Pat MacArthur, 17 Ryan Grant, 18 Moray Low, 19 Tim Swinson, 20 Leone Nakarawa, 21 Niko Matawalu, 22 Ruaridh Jackson, 23 Sean Lamont
Alle 20:30 dal Peroni Stadio di Calvisano ci sarà il fischio di inizio della finale del campionato d’Eccellenza, a sfidarsi ci saranno Calvisano e Rovigo. Sono le squadre che hanno dominato la stagione regolare, super attrezzate – per l’Italia – a livello di roster e che quindi sono le degne protagoniste di questa finale (anche se Mogliano ha fatto tremare Rovigo in semifinale). Calvisano è la favorita d’obbligo ma una finale è sempre una finale, arbitrerà Damasco.
Queste le formazioni annunciate:
Cammi Calvisano: De Jager; Canavosio, Vilk, Castello, Visentin; Haimona, Griffen (cap); Steyn, Zdrilich, Belardo; Hehea, Cavalieri; Costanzo, Ferraro, Lovotti
A disposizione: Panico, Beccaris, Gavazzi, Andreotti, Violi M., chiesa, Bergamo, Romano
Vea-FemiCZ Rovigo: Basson; Ragusi, Bergamasco, McCann, Ngawini; Rodriguez, Frati M.; De Marchi, Lubian E., Ruffolo; Montauriol, Ferro; Roan, Mahoney (cap), Quaglio
A disposizione: Gatto, Borsi, Pozzi, Boggiani/Maran, Folla, Fratini, Menon, Bortolussi S.
Infine, per chi “sopravvive”, c’è la finale di Top 14 e anche questa sarà l’occasione per vedere per l’ultima volta giocare un grande campione: Jonny Wilkinson. Si perché in finale c’è Toulon, che ha recentemente conquistato l’Heineken Cup, e Castres, letteralmente la sorpresa di questo finale di stagione e campione in carica. Toulon è la favorita d’obbligo, roster stellare, solidità in difesa e Jonny, ma Castres potrà giocare senza la pressione di dover vincere a tutti i costi
Queste le formazioni annunciate:
Toulon: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson, 9 Sebastien Tillous Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Ali Williams, 4 Bakkies Botha, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
A disposizione: 16 Jean charles Orioli, 17 Alexandre Menini, 18 Jocelino Suta , 19 Virgile Bruni, 20 Danie Rossouw, 21 Maxime Mermoz , 22 Michael Claassens, 23 Martin Castrogiovanni
Castres: 15 Brice Dulin, 14 Max Evans, 13 Romain Cabannes, 12 Remi Lamerat, 11 Remy Grosso , 10 Remi Tales, 9 Rory Kockott, 8 Antonie Claassen, 7 Yannick Caballero, 6 Piula Faasalele, 5 Rodrigo Capo Ortega, 4 Richie Gray, 3 Ramiro Herrera, 2 Brice Mach, 1 Saimone Taumoepeau.
A disposizione: 16 Mathieu Bonello, 17 Yannick Forestier, 18 Christophe Samson, 19 Jan Bornman, 20 Cedric Garcia, 21 Seremaia Bai, 22 Daniel Kirkpatrick, 23 Mihaita Lazar.


