
Era lo scontro più atteso della giornata, al Battaglini si sfidavano le prime due del Campionato d’Eccellenza e alla fine a spuntarla è stato Calvisano grazie a 6 piazzati di Haimona. Il matche è stato abbastanza in equilibrio tant’è che il primo tempo è andato in archivio sul 6 a 6 ma nella ripresa i Bresciani ci provano con più convinzione e si portano sul 18 a 6; nel finale Rovigo tenta il recupero ma la difesa ospite regge e si porta a casa il match.
A Mantova il Petrarca ci crede fino in fondo e riesce a superare il Viadana: al 75esimo i padroni di casa sono ancora avanti 10 a 3 ma 7 punti al piede di Marcato e le mete di Fazzari e Favaro regalano un fondamentale successo ai Petrarchini che tornano a sperare in un posto playoff.
Nessun problema per i Cavalieri Prato che segnano ben 11 mete nel successo contro la Capitolina sempre più sola in fondo alla classifica in virtù anche della vittoria di Reggio Emilia contro San Donà.
19 punti di Benetti nel primo tempo lanciano le Fiamme Oro verso un successo mai in discussione contro la Lazio che ora deve stare attenta perchè Reggio si è avvicinata a 7 punti.
Questo è il riepilogo dei risultati:
Rugby Reggio – M-Three San Donà, 15 – 10 (4-1)
Rugby Viadana – Petrarca Padova, 10 – 20 (0-4)
Vea Femi Cz Rovigo Delta – Cammi Calvisano, 06 – 18 (0-4)
IMA Lazio 1927 – Fiamme Oro Roma, 17 – 33 (0-4)
Estra I Cavalieri Prato – Unione Rugby Capitolina, 71 – 15 (5-0)
Riposa: Marchiol Mogliano.
Questa è la classifica aggiornata:
Vea Femi-Cz Rovigo Delta e Cammi Calvisano punti 54
Marchiol Mogliano e Estra I Cavalieri Prato punti 41
Rugby Viadana punti 39
Petrarca Padova punti 37
Fiamme Oro Roma punti 30
M-Three San Donà punti 22
IMA Lazio 1927 punti 17
Rugby Reggio punti 10
Unione Rugby Capitolina punti 5
Questi sono i tabellini degli incontri:
VEA FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA V CAMMI RUGBY CALVISANO 6-18
Marcatori: p.t. 2′ cp. Basson (3-0), 7′ drop Basson (6-0), 16′ cp. Haimona (6-3), 29′ cp. Haimona (6-6); s.t. 3′ cp. Haimona (6-9), 6′ cp. Haimona (6-12), 17′ cp. Haimona (6-15), 19′ cp Haimona (6-18)
VEA FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta: Basson, Ragusi (24′ st. Menon), Bergamasco (13′ pt. McCann), Van Niekerk, Bortolussi, Rodriguez, Frati (27′ st. Calabrese), De Marchi (41′ st. Maran), Ferro (12′ st. Lubian E.), Ruffolo, Montauriol, Boggiani, Roan (19′ st. Pozzi), Mahoney (cap.) (27′ st. Gatto), Quaglio (27′ st. Borsi). all. Frati, De Rossi.
Cammi Rugby Calvisano: Haimona, Canavosio, Vilk, Castello, Visentin, Griffen (cap.), Violi M., Steyn (17′ st. Mbandà), Zdrilich, Belardo, Hehea, Cavalieri, Violi E. (11′ st. Romano), Ferraro (29′ st. Gavazzi), Lovotti (29′ st. Panico). A disposizione: Andreotti, Beccaris, Appiani, Susio. all. Guidi
Arbitro: Liperini (Livorno) Assistenti: Rizzo (Ferrara), Franzoi (Venezia) Quarto uomo: Masetti (Arezzo)
Cartellini: 34′ st. giallo Zdrilich (Calvisano), 41′ st. giallo Cavalieri (Calvisano)
Man of the match: Haimona (Calvisano)
Calciatori: Basson (cp) 1/2, (drop) 1/1 (Rovigo); Haimona (cp) 6/6 (Calvisano)
IMA LAZIO RUGBY 1927 – GS FIAMME ORO RUGBY 17 – 33 (3 – 19)
Marcatori: primo tempo: 2’ cp Benetti (0-3); 20’ cp Benetti (0-6); 28’ meta Benetti tr. lo stesso (0-13); 35’ cp Nathan (3-13); 38’ cp Benetti (3-16); 44’ cp Benetti (3-19); secondo tempo: 12’ meta Rubini tr. Nathan (10-19); 21’ meta Bisegni tr. Nathan (17-19); 31’ meta Amenta tr. Benetti (17-26); 35’ meta De Gaspari tr. Benetti (17-33).
Lazio: Rubini (41’ st Giangrande); Lo Sasso (35’ st Bruni), Bisegni, Nathan, Varani (14’ pt Tartaglia); Gerber, Bonavolontà; Baeck, Filippucci C., Riccioli; Ventricelli (cap) (17’ st Nitoglia M.), Romagnoli (41’ st Dionisi); Bolzoni (28’ pt Vannozzi), Datola (37’ pt Fabiani), Pietrosanti (25’ pt Grassotti). All: De Angelis e Mazzi.
FFOO: Barion; Di Massimo (17’ st De Gaspari), Massaro, Sapuppo (22’ st Forcucci), Bacchetti; Canna, Benetti (cap); Amenta, Vedrani (17’ st Marazzi), Balsemin; Sutto, Cazzola (17’ st Mammana); Di Stefano, Moscarda (41’ st Lombardo), Cocivera (17’ st Gentili). All: Presutti.
Arbitro: Blessano.
Cartellini: giallo a Filippucci (Lazio) al 37’ pt e Bacchetti (FFOO) al 24’ st.Calciatori: Benetti (FFOO) 7 su 8; Nathan (Lazio) 3 su 5.
MVP: Nicola Benetti (FFOO).
REGGIO RUGBY – M-THREE SAN DONÀ 15 – 10 ( 10 – 3 )
Marcatori : p.t. 16’ meta Vaki ( Reggio ) ( 5 – 0 ) , 31’ cp. Taumata ( San Donà ) ( 5 – 3 ) , 36 ’meta Castagnoli ( Reggio ) (10 – 3) ; s.t. 50’ meta Fontana ( Reggio ) ( 15 – 3 ) , 63’ meta Birchall ( San Donà ) tr. Taumata ( 15 – 10 )
Reggio Rugby : Farolini , Giannotti , Mannato ( cap. ) ( 76’ Canali ) , Koteczky , Castagnoli ; Bricoli , Daupi ; Bergonzini ( 67 Dell’Acqua ) , Vaki ( 79’ Goti ) , Rimpelli ; Mandelli , Torlai ( 72’ Scalvi F. ) ; Fiume ( 56’ Rizzelli ) , Scalvi G. , Lanzano ( 48’ Fontana )
a disposizione : Goti, Fontana , Rizzelli , Delendati , Dell’Acqua , Scalvi F. , Canali , Bernini
Allenatore : Alessandro Ghini
M-Three San Donà : Dotta, Bona, Cibin ( 70’ Florian ) , Iovu, Damo; Taumata , Rorato ( 77’ Pelloia ) ; Birchall, Pilla , Dartora ( 20’ Vian Gianmarco ) ; Erasmus, Di Maggio (cap.) ; Pesce ( 52’ Sala ) , Kudin ( 52’ Vian Gianluca ) , Zanusso M. ( 52’ Vian Gianmarco ) a disposizione : Vian Gianluca, Zanusso L., Sala, Pelloia , Cincotto , Florian ,Vian Gianmarco , Filippetto . Allenatore : Jason Wright
Arbitro : Bertelli ( Ferrara ). Assistenti : Rossi ( Piacenza ) , Platania ( Novi Ligure ). Quarto uomo : Secci ( Acqui Terme )
Cartellini : s.t. 62’ cartellino giallo a Fontana ( Reggio )
Man of the match : Vaki ( Rugby Reggio )
Calciatori : Farolini ( Reggio ) tr. 0 / 3 ; Taumata ( San Donà ) cp. 1 / 1 , tr. 1 / 1
ESTRA I CAVALIERI PRATO – RUGBY CAPITOLINA 71- 15 (33-15)
Marcatori: p.t. 3’m Lupetti (5-0), 8’ cp Falsaperla (5-3), 15’ m Tempestini tr Zucconi (12-3), 22’ m Del Monaco tr Falsaperla (12-10), 25’ m Damiani tr Zucconi (19-10), 27’ m Souare tr Zucconi (26-10), 35’ m Bernini tr Zucconi (33-10), 36’ m Recchi (33-15); s.t. 1’ m Zucconi tr Zucconi (40-15), 9’ m Bernini (45-15). 11’ m Della Ratta (50-15), 14’ m Von Grumbkow tr Zucconi (57-15), 30’ m Bernini tr Ferrini, 38’ m Von Grumbkow tr Ferrini
Estra I Cavalieri: Vezzosi (62’ Ferrini), Tempestini, Majstorovic (60’ Crestini), Von Grumbkow, Souare, Zucconi (66’ Patelli), Della Ratta, Cicchinelli, Damiani, Saccardo (c) (55’ Delnevo), Nifo (22’ Bernini), Devodier, Garfagnoli (66’ Biancotti), Lupetti (49’ Giovanchelli), Tenga (50’ Lombardi). all. Pratichetti
Rugby Capitolina: Rebecchini (43’ Cesari), Casalini, Recchi, Molaioli, Del Monaco (43’ Mascagni), Falsaperla, Iacolucci, Conti (70’ Manozzi), De Michelis (c) (58’ Menichella), Paillette, Ricci, Scoccini, Moriconi, Polioni (60’ Marsella), Bianchi (60’ Rossi)
all. Caffaratti.
Arbitro: Pennè (Milano) Assistenti: Russo (Milano), Laurenti (Bologna) Quarto uomo: Pulpo (Brescia)
Man of the Match: Leonardo Della Ratta (Estra I Cavalieri)
Calciatori: Zucconi 5/9 (Estra I Cavalieri), Ferrini 2/2 (Estra I Cavalieri), Falsaperla ½ (Capitolina)
RUGBY VIADANA v PETRARCA PADOVA: 10-20 (10-3)
Marcatori: p.t.: 7’ cp Apperley (3-0), 34’ cp Menniti-Ippolito (3-3), 37’ m. Bronzini tr. Apperley (10-3).; st: 35’ m. Fazzari tr Marcato (10-10), 41 cp Marcato (10-13), 47’ m. Favaro tr. Marcato (10-20).
Rugby Viadana: Robertson; Sintich, G. Pavan, Pizarro (cap), G. Amadasi (37’ st Gennari); Ke. Apperley, Bronzini; Monfrino (23’ st Minari), Moreschi, Du Plessis (36’ pt Andrea Denti); Pascu, Padrò; Gilding (22’st Cagna), Bigi (8’ st Antonio Denti), Cenedese.
all. Phillips
Petrarca Padova: Jordaan; Innocenti (14’ st Marcato), Favaro, Bettin, Rossi; Menniti-Ippolito, Billot (14’ st Francescato); Sarto (21’ st Conforti), Targa (cap), Giusti; Tveraga, Middleton; Leso (18’ st Staibano), Mercanti, Acosta (21’ st Fazzari). all. Moretti
Arbitro: Damasco (Arezzo) Assistenti: Trentin e Sorrentino
Cartellini: Pt: 39’ Andrea Denti (Viadana); St: 27’ Minari (Viadana)
Man of the match: Giorgio Bronzini (Viadana)
Calciatori: Pizarro drop 0 su 1, Apperley 2 su 4 (5 pt), Gennari 0 su 1(Rugby Viadana), Menniti-Ippolito 1 su 2 (3 pt), Marcato 3 su 3 (7 pt) (Petrarca Padova)
Questi sono gli incontri del prossimo turno (22-23 marzo):
Fiamme Oro Roma – Rugby Reggio
Unione Rugby Capitolina – Rugby Viadana
Marchiol Mogliano – Vea FemiCz Rovigo Delta
Cammi Calvisano – IMA Lazio 1927
Petrarca Padova – M-Three San Donà
Riposa: Estra I Cavalieri Prato


