Non erano due trasferte impossibili e ne son venuti fuori due match molto combattuti, peccato però che alle Zebre e alla Benetton resti come unica soddisfazione il losing bonus.
Le Zebre erano impegnate a Murrayfield contro Edinburgh e cominciano male visto che nella prima mezzora subiscono due mete a cui risponde il piazzato di Orquera. Poi però i ragazzi di Cavinato-Casellato si riprendono alla grande e rispondono con due mete, una di Iannone e una di Sarto, e concludono il primo tempo avanti 17 a 12.
Nella ripresa sono ancora gli Scozzesi a mettere a segno un mini parziale di 13 punti – due piazzati e una trasformazione di Leonard e la meta di Du Preez – prima che Orquera riavvicini di nuovo i suoi con i due piazzati del 25 a 23. Nel finale c’è anche tempo per un ultimo tentativo di drop che però non va a buon fine, per cui il punteggio finale rimane di 25 a 23 per Edinburgh.
Nella pioggia e vento dell’Arm’s Park di Cardiff anche la Benetton finisce avanti il primo tempo, dopo che i Blues si erano portati sul 10 a 0 grazie alla meta di Dacey e al piede di Davies; Treviso rimonta grazie ai due piazzati e alla trasformazione di Berquist che suggella a dovere la bella meta di Campagnaro.
I Gallesi segnano nella ripresa, al 54esimo, la meta con Hobbs a cui Davies aggiunge la trasformazione e poi rimangono in controllo del match nell’ultimo quarto assicurandosi così la vittoria per 17 a 13.
Nei restanti match Zane Kirchner fa il suo esordio in maglia Leinster al Rodney Parade di Newport in un match in cui gli Irlandesi devono lottare e non poco prima per rimontare lo svantaggio di 10 a 6 del primo tempo e poi per portarsi a casa la vittoria col punteggio di 23 a 17.
Grande prova degli Scarlets contro Ulster e alla fine arriva la meritata vittoria dei Gallesi per 17 a 9; vince anche Glasgow a Galway contro Connacht per 19 a 12.
A Limerick Tito Tebaldi è in campo fin dall’inizio e va vicinissimo a violare la meta di Munster ma il TMO gliela annulla per doppio movimento; si segna solo dalla piazzola con 3 penalty di Keatley e uno di Hanrahan per gli Irlandesi e due di Matthew Morgan per gli Ospreys e il risultato finale premia Munster per 12 a 6.
Questo il riepilogo dei risultati:
VEN – 1 NOV
Newport Gwent D’gons 19 – 23 Leinster
Edinburgh 25 – 23 Zebre Report
SAB – 2 NOV
Cardiff Blues 17 – 13 Benetton Treviso
Connacht 12 – 19 Glasgow
Scarlets 17 – 9 Ulster
Munster 12 – 6 Ospreys
Questa la classifica aggiornata:
| Pos | Team | P | W | D | L | F | A | PD | B | Pts |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Munster | 7 | 6 | 0 | 1 | 163 | 109 | 54 | 2 | 26 |
| 2. | Glasgow Warriors | 7 | 6 | 0 | 1 | 113 | 87 | 26 | 1 | 25 |
| 3. | Ospreys | 7 | 4 | 1 | 2 | 198 | 131 | 67 | 5 | 23 |
| 4. | Leinster | 7 | 4 | 1 | 2 | 165 | 131 | 34 | 4 | 22 |
| 5. | Ulster | 7 | 4 | 0 | 3 | 136 | 98 | 38 | 4 | 20 |
| 6. | Scarlets | 7 | 3 | 1 | 3 | 128 | 126 | 2 | 2 | 16 |
| 7. | Dragons | 7 | 3 | 0 | 4 | 126 | 133 | -7 | 2 | 14 |
| 8. | Cardiff Blues | 7 | 3 | 0 | 4 | 148 | 160 | -12 | 2 | 14 |
| 9. | Edinburgh | 7 | 3 | 0 | 4 | 115 | 178 | -63 | 0 | 12 |
| 10. | Treviso | 7 | 2 | 0 | 5 | 120 | 141 | -21 | 3 | 11 |
| 11. | Zebre | 7 | 1 | 1 | 5 | 130 | 188 | -58 | 2 | 8 |
| 12. | Connacht | 7 | 1 | 0 | 6 | 96 | 156 | -60 | 2 | 6 |



