John Le Carrè – Amici assoluti


Avevo un po’ messo nel dimenticatoio questa sezione del mio blog, un po’ per tempo un po’ perchè c’è tanto rugby di cui scrivere, oggi la riprendo.
Ho ripreso in mano, dopo secoli dal primo, un libro di John Le Carrè, il primo è stato lo straordinario La spia che venne dal freddo, nelle settimane passate ho scelto Amici assoluti.
E’ la storia di un’amicizia che ha legato indissolubilmente ad un unico destino due persone apparentemente diverse come Ted Mundy, figlio di un maggiore dell’esercito britannico in India, e Sasha, visionario leader studentesco.
La storia ha il suo incipit nel 1969 in piena guerra fredda e si protrae fino alla fine della seconda guerra iraquena passando attraverso storie di spionaggio apparentemente parallele ma che improvvisamente si intersecano fino all’epilogo finale.
Il libro è accattivante e ricco di colpi di scena che rendono incalzante il ritmo narrativo; l’unica pecca è forse il flashback iniziale un po’ lungo ma che, bisogna dare atto all’autore, serve a costruire bene le fondamenta della storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *