Eh si, è brutto ammetterlo, però domani ci giochiamo tutto con la Scozia, in primis l’onore e poi soprattutto ci giochiamo la necessità di evitare il cucchiaio di legno.
La nostra formazione è la solita incognita, sinceramente non capisco tanto la scelta di far giocare Marcato ad estremo visto che tra i tanti difetti che ha c’è quello che placca poco, però io non sono un allenatore e quindi non posso che far altro che sperare di sbagliarmi. Mirco torna all’ala con qualche perplessità perchè secondo me è l’unico che può fare qualcosa di buono a primo centro dove ritorna Garcia. In mischia giocano i soliti noti e a comandarli sarà Paul Griffen che quantomeno garantisce solidità.
I nostri avversari giocano in casa e per uno scozzese vale più di qualsiasi altro incentivo, sono una buona squadra, niente di eccezionale però soprattutto al numero 10; staremo a vedere, il mio pronostico è Scozia di 10.
Stasera invece va di scena a Parigi il big match tra Francia e Galles, la partita sarà sicuramente emozionante, con i Gallesi in cerca di conferme e i Francesi in cerca di miglioramenti.
I dragoni schierano la formazione più forte con Shane Williams di nuovo disponibile e Gavin Henson che fa di nuovo capolino in panchina; transalpini imbottiti di giovani talenti a partire da Medard al 15 e Morgan Parra (1988 all’anagrafe) al 9. Lo scontro titanico sarà soprattutto ai centri, io dico Galles di 5.
L’ultimo incontro vedrà in campo l’Irlanda e l’Inghilterra. Gli Irlandesi cercheranno la terza vittoria su tre partite e ne hanno tutte le possibilità e avranno il Croke Park dalla loro; Inglesi invece forse un po’ più ordinati con Toby Flood al 10 però soffriranno tanto. Io dico Irlanda di 10.
In ultimo voglio esprimere il mio disprezzo per il palinsesto di La7 che non farà vedere la partita di stasera in diretta, per fortuna che il prossimo anno i diritti li avrà Sky che sicuramente si farà pagare però commenti decenti, dirette e repliche son garantiti.