
Dopo esserci andato solo vicino quest’estate a Nelspruit, il Galles riesce a battere il Sud Africa in un test match. Dan Biggar è Man of the Match
Il test match si apre con quattro minuti di attacco gallese che portano ad un calcio di punizione che Halfpenny manda a bersaglio per il 3 a 0 Galles. In una rara sortita del Sud Africa in attacco, I Dragoni difendono alla grande soprattutto con Biggar, l’apertura, però, è sfortunata e regala un calcio agli Springboks che Lambie sfrutta per pareggiare.
Sempre Galles in attacco al 15esimo, nasce un calcio piazzabile per Halfpenny ma stavolta l’estremo è sfortunata e il suo tentativo si stampa sul palo. Al 31esimo Biggar si immola su una violenta carica di Coetzee l’impatto è durissimo ma efficace, l’unica cosa è che il 10 gallese non riesce a rotolare via e arriva il calcio di punizione, Lambie però manca il bersaglio.
Il primo tempo termina con il Sud Africa in attacco ma i padroni di casa resistono in difesa e si va al riposo sul 3 a 3.
La ripresa inizia con la gran difesa gallese e due esaltanti grillo talpa di Warburton, il secondo determina un calcio piazzabile che Halfpenny manda a bersaglio, 6 a 3.
Lambire sbaglia il calcio della ripresa del gioco ma il Galles non approccio bene la mischia seguente e regala a Lambie la possibilità di pareggiare da metà campo, gran gittata ed è 6 a 6.
Tre minuti più tardi Oosthuizen regala uno sciocco fallo, per Halfpenny non ci son problemi a mettere il calcio del 9 a 6; al 57esimo è ancora Halfpenny a mettere il calcio del 12 a 6 conseguente una gran spinta gallese in mischia chiusa.
Al 58esimo Jean De Villiers è vittima di un brutto incidente al ginocchio e la partita inevitabilmente cambia: il Galles si esalta in difesa e gli Springboks commettono errori banali. Al 63esimo Hendricks va direttamente su Halfpenny in volo e si becca il cartellino giallo; l’estremo gallese sarà poi costretto ad uscire per concussion.
Al 66esimo il Galles prova in tutti i modi a segnare ma un gran grillo talpa di Strauss salva i suoi. AL 70esimo Biggar ciabatta un drop ma Willie Le Roux riesce a far ancora peggio commettendo in avanti da solo; I gallesi però graziano gli avversari regalando un calcio nella mischia ordinata successiva.
Il finale è emozionante: pessimo calcio in touch di Pollard, Scott Williams riesce a combinare un pasticcio da solo e a regalare una mischia ordinata sui 5 agli Springboks ma il Galles ne esce bene con un gran spinta. Il risultato finale è salvo e il Galles porta a casa il match col risultato di 12 a 6.
Marcature per Galles: Piazzati: Halfpenny 4
Marcature per Sud Africa: Piazzati: Lambie 2
Cartellino giallo: Hendricks
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Gethin Jenkins.
A disposizione: 16 Emyr Phillips, 17 Aaron Jarvis, 18 Rhodri Jones, 19 Luke Charteris, 20 James King, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams.
Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Cornal Hendricks, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (c), 11 Lwazi Mvovo, 10 Pat Lambie, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Oupa Mohoje, 6 Marcell Coetzee, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Coenie Oosthuizen, 2 Bismarck du Plessis, 1 Beast Mtawarira.
A disposizione: 16 Adriaan Strauss, 17 Trevor Nyakane, 18 Julian Redelinghuys, 19 Lood de Jager, 20 Nizaam Carr, 21 Francois Hougaard, 22 Handré Pollard, 23 Damian de Allende.


