Vediamo com’è andata la prima giornata di European Champions Cup, girone per girone
Pool 1: A Londra tra Saracens e Clermont è stata una grande partita: si son viste 6 mete e del bel gioco da parte di ambedue le formazioni. Alla fine ne escono vincitori i Saracens che conquistano anche il bonus in virtù delle doppiette di Strettle e Ashton; a Clermont restano il bonus difensivo e la certezza di aver trovato un’ottima e precisa apertura, Camille Lopez. Nell’altro match del girone Munster rimonta dal 23 a 7 e scippa la vittoria nel finale a Sale grazie ad un drop all’ottantesimo di Keatley.
Pool 2: gli Harlequins hanno vita dura, soprattutto nella prima parte di gara, contro Castres; alla fine l’allungo decisivo lo produce la meta di Care imbeccato dal doppio calcetto consecutivo di Evans. Altra rimonta e altra squadra irlandese protagonista: Leinster. A Dublino gli Irlandesi vanno sotto 20 a 11 nel primo tempo contro Wasps – Masi, Festuccia e Cittadini schierati dall’inizio – ma poi nella ripresa comincia la rimonta che arriva grazie ad un paio di mete.
Pool 3: Leicester – con Ghiraldini in campo 80 minuti e Barbieri entrato nella ripresa – domina il primo tempo contro Ulster a Welford Road complici anche gli errori degli ulstermen; nella ripresa Ulster trova prima una meta sublime con Tommy Bowe al termine di una perfetta combinazione dei trequarti in prima fase e poi arriva anche quella di Van Der Merwe. Leicester però non molla e alla fine si porta a casa una preziosa vittoria concedendo solo il bonus agli avversari. Nell’altro match della pool, Toulon vince ma non convince al cospetto degli Scarlets.
Pool 4: Cinque mete lanciano Glasgow nella convincente vittoria contro Bath. C’è stata una gran partita a Tolosa che ha visto Toulouse prevalere su Montpellier non senza qualche affanno; nel finale un calcio di Paillaugue regala un meritato bonus a Montpellier.
Pool 5: Il Racing batte uno spento Northampton negando agli Inglesi anche il bonus in virtù della meta di Andreu nel finale. Brutta sconfitta della Benetton Treviso a Swansea: gli Ospreys dominano in lungo e in largo i biancoverdi che difettano più volte nel lancio in touch – non benissimo la prestazione di Anae nel complesso – e soffrono in chiusa; alla fine il 42 a 7 la dice lunga sull’andamento dell’incontro.
Questo è il riepilogo dei risultati:
VEN – 17 OTT
Harlequins 25 – 9 Castres
SAB – 18 OTT
Sale Sharks 26 – 27 Munster
Saracens 30 – 23 Clermont Auvergne
Leicester 25 – 18 Ulster
Glasgow 37 – 10 Bath
Racing Metro 92 20 – 11 Northampton
DOM – 19 OTT
Leinster 25 – 20 Wasps
Toulon 28 – 18 Scarlets
Toulouse 30 – 23 Montpellier
Ospreys 42 – 7 Benetton Treviso
Queste sono le classifiche aggiornate:
EUROPEAN RUGBY CHAMPIONS CUP – POOL 1
| Pos |
Team |
P |
W |
D |
L |
F |
A |
PD |
B |
Pts |
| 1. |
Saracens |
1 |
1 |
0 |
0 |
30 |
23 |
7 |
1 |
5 |
| 2. |
Munster |
1 |
1 |
0 |
0 |
27 |
26 |
1 |
0 |
4 |
| 3. |
Sale Sharks |
1 |
0 |
0 |
1 |
26 |
27 |
-1 |
1 |
1 |
| 4. |
Clermont Auvergne |
1 |
0 |
0 |
1 |
23 |
30 |
-7 |
1 |
1 |
EUROPEAN RUGBY CHAMPIONS CUP – POOL 2
| Pos |
Team |
P |
W |
D |
L |
F |
A |
PD |
B |
Pts |
| 1. |
Leinster |
1 |
1 |
0 |
0 |
25 |
20 |
5 |
0 |
4 |
| 2. |
Harlequins |
1 |
1 |
0 |
0 |
25 |
9 |
16 |
0 |
4 |
| 3. |
Wasps |
1 |
0 |
0 |
1 |
20 |
25 |
-5 |
1 |
1 |
| 4. |
Castres |
1 |
0 |
0 |
1 |
9 |
25 |
-16 |
0 |
0 |
EUROPEAN RUGBY CHAMPIONS CUP – POOL 3
| Pos |
Team |
P |
W |
D |
L |
F |
A |
PD |
B |
Pts |
| 1. |
Toulon |
1 |
1 |
0 |
0 |
28 |
18 |
10 |
0 |
4 |
| 2. |
Leicester Tigers |
1 |
1 |
0 |
0 |
25 |
18 |
7 |
0 |
4 |
| 3. |
Ulster |
1 |
0 |
0 |
1 |
18 |
25 |
-7 |
1 |
1 |
| 4. |
Scarlets |
1 |
0 |
0 |
1 |
18 |
28 |
-10 |
0 |
0 |
EUROPEAN RUGBY CHAMPIONS CUP – POOL 4
| Pos |
Team |
P |
W |
D |
L |
F |
A |
PD |
B |
Pts |
| 1. |
Glasgow Warriors |
1 |
1 |
0 |
0 |
37 |
10 |
27 |
1 |
5 |
| 2. |
Toulouse |
1 |
1 |
0 |
0 |
30 |
23 |
7 |
0 |
4 |
| 3. |
Montpellier |
1 |
0 |
0 |
1 |
23 |
30 |
-7 |
1 |
1 |
| 4. |
Bath |
1 |
0 |
0 |
1 |
10 |
37 |
-27 |
0 |
0 |
EUROPEAN RUGBY CHAMPIONS CUP – POOL 5
| Pos |
Team |
P |
W |
D |
L |
F |
A |
PD |
B |
Pts |
| 1. |
Ospreys |
1 |
1 |
0 |
0 |
42 |
7 |
35 |
1 |
5 |
| 2. |
Racing Metro Paris |
1 |
1 |
0 |
0 |
20 |
11 |
9 |
0 |
4 |
| 3. |
Northampton |
1 |
0 |
0 |
1 |
11 |
20 |
-9 |
0 |
0 |
| 4. |
Treviso |
1 |
0 |
0 |
1 |
7 |
42 |
-35 |
0 |
0 |
One thought on “European Champions Cup: il riassunto della prima giornata”