Ad un anno dai mondiali succede di tutto in casa Australia: un messaggio tra il goliardico e il cattivo di Kurtley Beale scatena un pandemonio che culmina con le dimissioni di Ewen McKenzie, passando per la sconfitta all’ultimo minuto contro gli All Blacks nel terzo e ultimo match di Bledisloe Cup.
Nonostante le polemiche i Wallabies a Brisbane giocano a viso aperto e sono i primi a segnare grazie a Phipps che va in meta al termine di una bella azione iniziata da Lealifano e da Folau.
Neanche il tempo di riprendere il gioco e i Neozelandesi pareggiano con la meta di Corey Jane servito dal solito maestoso assist di Kieran Read; la grande trasformazione dall’angolo di Barrett regala il pareggio ai suoi.
Il piazzato di Foley ridà il momentaneo vantaggio all’Australia ma al 35esimo arriva la meta di Dane Coles che accelera alla grande nel mezzo buco dopo una buona azione All Blacks; 12 a 10 Nuova Zelanda.
Prima del finire del primo tempo arriva il nuovo contro sorpasso: in meta ci va Foley che deve solo appoggiare al termine di un azione in cui si mettono in luce Kuridrani e Hooper. SI va al riposo con l’Australia avanti 15 a 12.
L’inizio della ripresa è ancora di marca australiana e arriva la terza meta Wallabies con Ashley-Cooper al suo 100esimo cap; Foley trasforma il 22 a 12.
Nei successivi 20 minuti arrivano un piazzato per parte di Barrett e Foley e si entra negli ultimi 10 minuti di match con il punteggio sul 25 a 15.
Gli All Blacks però non ci stanno a perdere, intensificano la pressione e al 69esimo arrivano in meta con Aaron Smith che gioca velocemente un calcio sui 5 metri australiani; Barrett trasforma il 25 a 22.
Al 75esimo l’Australia beneficia di un calcio piazzabile e Nic White lo mette per il 28 a 22 ma la beffa per Hooper e compagni arriva a tempo scaduto: prima Fekitoa segna la sua seconda meta in carriera con maglia All Blacks e poi Colin Slade, sulla carta la quarta apertura, mette la trasformazione che regala vittoria e Bledisloe Cup alla Nuova Zelanda.
Marcature per Australia: Mete: Phipps, Foley, Ashley-Cooper Trasformazioni: Foley 2 Piazzati: Foley 2, White
Marcature All Blacks: Mete: Jane, Coles, A. Smith, Fekitoa Trasformazioni: Barrett 2, Slade Piazzato: Barrett
Cartellino giallo: Tuipulotu
Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Christian Leali’ifano, 11 Joe Tomane, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Scott Higginbotham, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Saia Fainga’a, 1 James Slipper.
A disposizione: 16 Josh Mann-Rea, 17 Benn Robinson, 18 Ben Alexander, 19 James Horwill, 20 Matt Hodgson, 21 Nic White, 22 Quade Cooper, 23 Rob Horne.
All Blacks: 15 Israel Dagg, 14 Cory Jane, 13 Conrad Smith, 12 Malakai Fekitoa, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Liam Messam, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett.
A disposizione: 16 Keven Mealamu, 17 Ben Franks, 18 Charlie Faumuina, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Charles Piutau


