Quattro squadre neozelandesi su cinque conquistano i playoff di Super Rugby 2017
Blues e Chiefs hanno aperto il 14esimo turno di Super Rugby 2017: ad Auckland si è assistito a mezzora di equilibrio, poi la meta di Rieko Ioane ha portato avanti i suoi; con il risultato sul 13 a 3 per i padroni di casa, è toccato a Damien McKenzie accendere la luce per i suoi: l’accelerata dell’estremo Chiefs è culminata con la meta che ha riportato sotto break gli ospiti. Nella ripresa è ancora McKenzie il protagonista: l’estremo serve con un magistrale calcio-passaggio il suo compagno che vola in meta. Nel diluvio finale non si è più segnato e il match si è chiuso così 16-16.
Nel secondo derby di giornata, quello australiano tra Reds e Force, Cooper ha ispirato la prima meta per i suoi dopo 5 minuti di gara ma i Force hanno prima ribaltato il punteggio con due piazzati e poi, sul finire di tempo, hanno anche segnato la meta del break. Ad inizio ripresa è ancora un assist di Cooper che fa segnare i compagni, i Force riallungano poco dopo ma due mete Reds ribaltano il risultato sul 26 a 23. Il finale è tutto dei Force che riescono a segnare 17 punti e a portarsi a casa così il match.
Nella prima gara del sabato, quella di Tokyo, i Cheetahs di Franco Smith hanno surclassato la franchigia giapponese dei Sunwolves, dominando dall’inizio alla fine e concludendo con ben sei mete all’attivo.
A Dunedin gli Highlanders hanno battuto i Waratahs e hanno così conquistato i playoff del Super Rugby 2017, per i Waratahs il discorso è ancora aperto ma i Brumbies sono molto lontani nella conference australiana. Il match è stato in equilibrio nel primo tempo e gli Australiani sono riusciti addirittura a chiudere la prima frazione avanti 14 a 13 grazie alla meta di potenza di Nayavoro e la grande trasformazione dall’angolo di Foley; ad inizio ripresa i Neozelandesi hanno segnato 2 volte grazie anche alla superiorità numerica per il giallo a Mumm e poi, a ridosso dell’ultimo quarto, hanno aumentato il vantaggio. i Tahs hanno provato la rimonta ma l’unica cosa che son riusciti a fare è negare il punto di bonus agli avversari.
La vittoria dei Crusaders contro i Rebels a Melbourne non fa neanche notizia visto che si tratta della tredicesima in tredici partite; chi invece porta a casa un successo vitale sono gli Hurricanes che, vincendo a Pretoria contro i Bulls, hanno agganciato i playoff; due mete neozelandesi sul finale del primo tempo hanno provocato il solco decisivo nella partita.
Importante vittoria anche per gli Sharks che hanno superato gli Stormers nel solito match fisico e si sono conquistati così i playoff. Playoff assicurato e anche quarto di finale casalingo anche per i Lions che, nonostante aver giocato a lungo in 14 per un cartellino rosso, hanno surclassato i Kings.
Brutto finale di stagione per i Jaguares che danno addio al proseguo della stagione in virtù della sconfitta casalinga contro i Brumbies.