Gli Exeter Chiefs di Michele Campagnaro hanno vinto per la prima volta l’aveva Premiership
Tanta soddisfazione dalle parti di Exeter e un po’ di soddisfazione si colora di Italia visto che, per la prima volta nella loro storia, gli Exeter Chiefs, squadra di Michele Campagnaro, hanno superato, ai supplementari, nella finale di Twickenham, i Wasps e si sono portati a casa, per la prima volta nella loro storia, il titolo dell’Aviva Premiership.
È stato un match combattuto sin dalle prime battute con Exeter che è riuscito ad allungare fino al 14 a 3 grazie alle mete di Nowell e Dollman; Wasps ha, però, reagito ed è riuscita ad accorciare con la meta e il piede di Gopperth – il miglior giocatore della stagione in Inghilterra – e il primo tempo si è chiuso così 14 a 10.
Ad inizio ripresa la meta di Daly ha ribaltato il risultato e un piazzato per parte, nei minuti successivi, ha fissato il risultato sul 20 a 17 Wasps; a 90 secondi dalla fine Hughes ha regalato un piazzato a Steenson che ha mantenuto la freddezza e ha pareggiato mandando tutti ai supplementari.
Il punteggio si è sbloccato solo a 2 minuti dalla fine del secondo extra time ed è ancora Steenson ad essere preciso e a regalare il primo storico trionfo ai suoi Exeter Chiefs davanti agli 80.000 di Twickenham.
Highlights della finale di Aviva Premiership
Riepilogo del match
Marcature per Wasps: Mete: Gopperth, Daly Trasformazioni: Gopperth 2 Piazzati: Gopperth 2
Marcature per Exeter: Mete: Nowell, Dollman Trasformazioni: Steenson 2 Piazzati: Steenson 3
Wasps: 15 Willie Le Roux, 14 Christian Wade, 13 Elliot Daly, 12 Jimmy Gopperth, 11 Josh Bassett, 10 Danny Cipriani, 9 Dan Robson, 8 Nathan Hughes, 7 Thomas Young, 6 James Haskell, 5 Matt Symons, 4 Joe Launchbury (c), 3 Phil Swainston, 2 Tommy Taylor, 1 Matt Mullan
A disposizione: 16 Ashley Johnson, 17 Simon McIntyre, 18 Marty Moore, 19 Kearnan Myall, 20 Guy Thompson, 21 Joe Simpson, 22 Alapati Leiua, 23 Frank Halai
Exeter Chiefs: 15 Phil Dollman, 14 Jack Nowell, 13 Ian Whitten, 12 Ollie Devoto, 11 Olly Woodburn, 10 Gareth Steenson (c), 9 Stuart Townsend, 8 Thomas Waldrom, 7 Don Armand, 6 Kai Horstmann, 5 Geoff Parling, 4 Dave Dennis, 3 Harry Williams, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ben Moon
A disposizione: 16 Jack Yeandle, 17 Carl Rimmer, 18 Tomas Francis, 19 Mitch Lees, 20 Sam Simmonds, 21 Will Chudley, 22 Henry Slade, 23 Michele Campagnaro