4 vittorie su 4 per le squadre neozelandesi nel nono weekend di Super Rugby
In Hamilton è cominciato il nono turno di Super Rugby 2017 ed è cominciato con la ormai consueta vittoria di una franchigia neozelandese. Dopo le due mete iniziali Hurricanes, le mete di Kuridrani e Carter hanno pareggiato i conti per i Brumbies; alla mezzora una super meta ha addirittura portato avanti la franchigia australiana. Ad inizio ripresa, con l’uomo in più, la doppietta di Aso ha lanciato i ‘Canes che hanno poi segnato 4 mete negli ultimi 20 minuti di gara assicurandosi così vittoria e bonus.
La crisi australiana è amplificata dall’incredibile sconfitta rimediata dai Waratahs contro i Kings a Sydney: in un match in cui l’imperativo era vincere per entrambi i teams, i ‘Tahs sono andati avanti 12 a 0 nei primi 25 minuti e poi 17 a 0 con un uomo in meno; prima della fine del primo tempo Foley si è fatto stoppare un calcio di liberazione e ha concesso la prima meta agli avversari, avversari che hanno completato la rimonta segnando 19 punti consecutivi nella ripresa. Nel finale è arrivata la meta di Naiyaravoro che quantomeno ha regalato il bonus difensivo ai suoi.
A Johannesburgh è andato in scena un match veramente combattuto tra Lions e Jaguares: nel primo tempo c’è stato equilibrio e la differenza l’ha fatta la meta di Mapoe che ha bucato una pigra difesa degli Argentini; gli Jaguares però nella ripresa hanno dimostrato tanto carattere e hanno ribaltato il risultato in pochi minuti grazie alle mete di Baez e Petti poi però non sono riusciti a sfruttare una superiorità numerica e hanno subito la meta del pareggio con Ackerman – il figlio dell’allenatore. Nel finale il piazzato di Jantjies ha regalato ai Lions la vittoria.
Il weekend perfetto per il rugby neozelandese è proseguito sabato: a Invercagill gli Highlanders han segnato tre mete nel primo tempo contro i Sunwolves per poi arrivare a segnare i 40 punti che hanno consegnato loro la quinta vittoria consecutiva stagionale; a Christchurch le vittorie dei Crusaders non fanno più notizia, certo impressionano i 57 punti rifilati dalla franchigia neozelandese agli Stormers. Nel primo tempo tre mete di George Bridge hanno lanciato i suoi che hanno chiuso il primo tempo con la doppietta di Read per un perentorio 36 a 3; nella ripresa son arrivate tre mete per parte. A Perth, infine, si è completato il poker neozelandese ma stavolta i Chiefs hanno dovuto ricorrere a tre piazzati di Cruden nella ripresa per avere la meglio su dei mai domi Western Force.
A Pretoria i Cheetahs hanno chiuso avanti il primo tempo 11 a 3 contro i Bulls ma nella ripresa i padroni di casa hanno iniziato la rimonta che è culminata con la meta di Kriel negli ultimi 10 minuti di match. A Durban la sciocchezza di Esterhuizen, che si fa cacciare dal campo dopo 17 minuti di gioco, condiziona pesantemente la gara degli Sharks che riescono solo a pareggiare contro i Rebels in un match deludente e senza mete.
Win = 4 points Draw = 2 Points Loss = 1 point for loss within 7 points or less of the winning team Loss = 0 points for loss of more than 7 points Bonus Point = 1 point for scoring three more tries than the opponent.