Montpellier doma i Newport Gwen Dragons e raggiunge gli Harlequins in finale di European Challenge Cup 2015-16
Newport ci ha provato con l’orgoglio caratteristico delle squadre gallesi ma nulla ha potuto contro Montpellier, squadra ad ampissima matrice sudafricana.
La squadra francese ha dominato il primo tempo e soprattutto la mischia chiusa da dove sono arrivate tantissime occasioni per i piazzatori anche se la prima possibilità di fare punti è passata per i piedi di Dorian Jones che però ha mancato un non difficile piazzato. Chi segna invece sono Catrakilis – 3 piazzati per lui – e Paillaugue che hanno dato il 12 a 0 a Montpellier, punteggio con cui si è chiuso il primo tempo.
Nei primi venti minuti di ripresa sono arrivati prima il quarto piazzato di Catrakilis e poi la meta di Bismarck Du Plessis trasformata da Catrakilis e i Francesi sono volati così sul 22 a 0.
Newport però ha reagito quasi subito ed è riuscita a segnare una meta con Amos; lo svantaggio però era troppo ingente e la meta gallese di Meyer nel finale riesce solo a ridurre lo svantaggio fino al 22 a 12 punteggio che regala la finale a Montpellier contro gli Harlequins.
Questi sono gli highlights della seconda semifinale di European Challenge cup tra Montpellier e Newport:
Marcature per Montpellier: Meta: B du Plessis Trasformazione: Catrakilis Piazzati: Catrakilis 4, Paillaugue
Marcature per Dragons: Mete: Amos, Meyer Trasformazione: O’Brien
Montpellier: 15 Benjamin Fall, 14 Timoci Nagusa, 13 Robert Ebersohn, 12 Frans Steyn, 11 Marvin O’Connor, 10 Demetri Catrakilis, 9 Benoît Paillaugue, 8 Pierre Spies, 7 Akapusi Qera, 6 Fulgence Ouedraogo, 5 Paul Willemse, 4 Robins Tchale Watchou, 3 Jannie Du Plessis, 2 Bismarck Du Plessis, 1 Mikheil Nariashvili
A disposizione: 16 Mickael Ivaldi, 17 Yvan Watremez, 18 Davit Kubriashvili, 19 Thibaut Privat, 20 Wiaan Liebenberg, 21 Nic White, 22 Benjamin Lucas, 23 Anthony Tuitavke
Dragons: 15 Carl Meyer, 14 Adam Hughes, 13 Tyler Morgan, 12 Adam Warren, 11 Hallam Amos, 10 Dorian Jones, 9 Sarel Pretorius, 8 Toby Faletau, 7 Nic Cudd, 6 Lewis Evans, 5 Nick Crosswell, 4 Rynard Landman, 3 Brok Harris, 2 Elliot Dee, 1 Phil Price
A disposizione: 16 Rhys Buckley, 17 Boris Stankovich, 18 Lloyd Fairbrother, 19 Matthew Screech, 20 Ed Jackson, 21 Charlie Davies, 22 Angus O’Brien, 23 Jack Dixon


