RWC 2015: Galles senza problemi con l’Uruguay

Rhys PriestlandIl Galles fa il suo debutto nelle Rugby World Cup e porta a casa vittoria e bonus contro l’Uruguay

Il Galles porta a casa ciò che doveva portare a casa ma l’Uruguay non ha sfigurato, anzi ci ha messo impegno. Chiaro il livello dei Dragoni era ben altra cosa e ha fatto la differenza.

Un 2 su 3 dalla piazzola di Berchesi regala il vantaggio ai Sudamericani nei primi 15 minuti di gara.
Al primo vero affondo gallese arriva, però, la meta con Samson Lee che chiude una maul avanzante che non trova ostacoli; Priestland mette la trasformazione del 7 a 6.
Al 19esimo è sempre il futuro mediano di apertura di Bath ad essere protagonista con un calcetto perfetto su cui si avventa Cory Allen che segna in mezzo ai pali; facile la trasformazione del 14 a 6.
L’Uruguay è encomiabile per impegno e trova soddisfazione grazie al terzo piazzato dì Berchesi.
Al 30esimo Scott Williams buca nettamente la difesa alza l’ovale per Allen che è di nuovo in mezzo ai pali; Priestland mette i due punti del 21 a 9.
Il Galles chiude in attacco e prima della fine del primo tempo arriva la quarta meta che significa bonus: Tipuric serve alla grande Amos lungo l’out, la giovane ala serve un pallone d’oro a Allen che plana in meta per la terza volta nel pomeriggio; Priestland mette la trasformazione e si va al riposo sul 28 a 9.
Nella ripresa c’è tanto Galles ma anche tanto sforzo dell’Uruguay in difesa.
Al 50esimo arriva la quinta meta dei Dragoni a segnarla è Amos dopo una gran corsa di Gareth Davies che sorprende la difesa da touch; Priestland non sbaglia il 35 a 9.
Al 59esimo è lo stesso Gareth Davies a segnare la più facile delle mete dopo che le percussioni dei compagni avevano assorbito tutta la difesa.
Negli ultimi 9 minuti di match arrivano la meta di Tipuric da maul avanzante e quella di Gareth Davies sempre al termine di una maul avanzante; Priestland mette le trasformazioni e sigla il definitivo 54 a 9

Marcature per Galles:
Mete: Lee, Allen 3, Amos, G Davies 2, Tipuric
Trasformazioni: Priestland 7

Marcature per Uruguay:
Piazzati: Berchesi 3

Galles: 15 Liam Williams, 14 Alex Cuthbert, 13 Cory Allen, 12 Scott Williams, 11 Hallam Amos, 10 Rhys Priestland, 9 Gareth Davies, 8 James King, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton (c), 5 Luke Charteris, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Paul James.
A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Aaron Jarvis, 18 Tom Francis, 19 Dominic Day, 20 Dan Lydiate, 21 Ross Moriarty, 22 Lloyd Williams, 23 Matthew Morgan.

Uruguay: 15 Gaston Mieres, 14 Santiago Gibernau, 13 Joaquin Prada, 12 Andres Vilaseca, 11 Rodrigo Silva, 10 Felipe Berchesi, 9 Agustin Ormaechea, 8 Alejandro Nieto, 7 Matias Beer, 6 Juan Manuel Gaminara, 5 Jorge Zerbino, 4 Santiago Vilaseca, 3 Mario Sagario, 2 Carlos Arboleya, 1 Alejo Corral.
A disposizione: 16 German Kessler, 17 Oscar Duran, 18 Mateo Sanguinetti, 19 Franco Lamanna, 20 Agustin Alonso, 21 Juan De Freitas, 22 Alejo Duran, 23 Francisco Bulanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *